Roberto Zadik
Lo sport e i suoi valori di solidarietà e di amicizia saranno i grandi protagonisti della giornata di domani in una manifestazione che, intitolata «Asi Day», avrà luogo, dalle 10 alle 20 allArena Civica. Calcio, karate, mountain bike, tiro con larco e molto altro in una serie di proposte finalizzate alla diffusione dello sport.
Questo sarà dunque, «LAsi Day» una kermesse realizzata in occasione della Giornata Nazionale dello Sport e organizzata dallASI, Alleanza Sportiva Italiana col patrocinio della Regione Lombardia e del Comune che introdurrà i milanesi a ogni tipo di sport, permettendo ai partecipanti di scegliere se cimentarsi nelle varie attività o assistere come semplici spettatori. Il 5 giugno si presenta dunque come una data ricca di appuntamenti che coinvolgeranno un pubblico di tutte le età.
La festa inizierà alle 9,30 con la Banda Civica del Comune che eseguirà il suo repertorio di musiche tradizionali lasciando poi il posto ai paracadutisti dellAssociazione Nazionale Paracadutisti e del Paraski Club. Unesibizione che si preannuncia molto spettacolare e che si concluderà con latterraggio sul manto verde del Parco Sempione, accompagnato da fumogeni tricolori. Questa rassegna, interamente dedicata allo sport, comprenderà anche il calcio, il rugby e altre numerose discipline.
Infatti dalle 11 avrà luogo un appassionante quadrangolare che impegnerà squadre del tutto particolari come quella degli stilisti che giocherà contro quella dei magistrati, mentre successivamente sarà il turno del football americano con il team dei Falcons e della thai boxing con i campioni della «Ital Muay Thai», vincitori di numerosi riconoscimenti e premiati anche anche dal governo tailandese.
Una lunga serie di discipline sportive che, a detta del neoeletto Assessore allo Sport della Regione Lombardia Piergianni Prosperini: «Permetterà ai ragazzi di avvicinarsi a sport che di solito vengono messi in subordine rispetto al calcio e alla formula uno».
Accanto agli sport, che coinvolgeranno anche i più piccoli con il torneo di calcio categoria pulcini, ci sarà spazio anche per la beneficenza.
Insomma, tante proposte che sono state presentate ieri nella sala Tempere a Palazzo Marino e che intratterranno i milanesi per più di dieci ore.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.