Ultim'ora
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
Ultim'ora
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni

Gli All Blacks dicono basta ai social network "Ora dobbiamo pensare solo al campionato"

Il 2011 dovrà essere l'anno degli All Blacks. I neozelandesi si sono imposti di portare a casa la coppa del mondo di rugby e per farlo vale tutto, compreso vietare Facebook e Twitter fino a vittoria ottenuta

Gli All Blacks dicono basta ai social network 
"Ora dobbiamo pensare solo al campionato"

Auckland - Fare parte della selezione neozelandese degli All Blacks significa partecipare ai campionati di rugby con una sola idea in testa, vincerli. Anche a costo di dover rinunciare a qualcosa per tutta la durata della competizione. E se nelle edizioni precedenti le restrizioni potevano riguardare la presenza di mogli e fidanzate in ritiro, in era di social network ad essere bersaglio dell'anatema dei ct neozelandesi sono anche - e soprattutto - i social network. Vogliamo vincere un campionato? Allora stop a Twitter e stop a Facebook fino al 23 ottobre, giorno della conclusione della competizione.

Stop ai social Mettersi a "cinguettare" con il mondo può costituire un motivo di distrazione per gli atleti? Per Graham Henry, ct della selezione e i suoi collaboratori è un fatto assodato. E poco importa se uno come Cory Jane, ala della squadra con un seguito di 20mila followers su Twitter, dovrà privare i suoi fedelissimi dei suoi pensieri per un po'. I tifosi saranno ripagati, nelle speranze della squadra, da una coppa del mondo, trofeo che i neozelandesi non hanno portato a casa poi tanto spesso.

Obiettivo vittoria Si, perché nonostante la fama internazionale di cui gode la squadra, è successo soltanto una volta che gli All Blacks riuscissero ad aggiudicarsi il titolo mondiale. E allora ha ragione Cory Jane a rispondere, a chi gli fa notare che la privazione dei social network potrebbe aggiungere nuovi motivi di stress alla pressione già non differente, che l'importante è vincere la coppa. "Ci sono modi per aggirare il divieto che ci hanno imposto? E' vero.

Ma non è questo il punto", sottolinea l'ala, "Il punto è che la regola è per tutti e non voglio certo farmi cacciare dal ritiro per una sciocchezza simile. Mi dispiace non poter rispondere a chi mi chiede come sia andata la cerimonia inaugurale? Certo che si, ma la gente capirà. Ora dobbiamo solo pensare a vincere, il resto è secondario".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica