Strade percorse da fiumi dacqua, grandine, vento, scantinati, attività commerciali, case e garage allagati. Numerose autovetture ferme al ciglio delle carreggiate per la visibilità quasi nulla. Il maltempo ha flagellato il 2 giugno a Viterbo e provincia. I vigili del fuoco hanno ricevuto decine di chiamate in città ma anche a Ronciglione e Civita Castellana. Traffico in difficoltà sui monti Cimini a causa dei detriti trasportati dallacqua. Si teme che la grandine mista alla pioggia che si è abbattuta in molte località possa aver provocato danni alle colture. Allarme rientrato, invece, per la sede del 118 di Viterbo, dove intorno alle 13, durante un violento temporale, era stato dato lallarme ai vigili del fuoco per il crollo del tetto. In realtà il maltempo aveva divelto un canale di raccolta delle acque, provocando uninfiltrazione nei locali.
Domani i tecnici effettueranno un sopralluogo per verificare le riparazioni necessarie a rimettere in sicurezza il tetto. Infine tre famiglie che viaggiavano in altrettante auto sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco dopo che, a causa dellincessante pioggia e di una frana, erano rimaste bloccate nei veicoli a Vicovaro.
Per oggi la situazione meteo non dovrebbe mutare. Pioggia e vento saranno ancora protagonisti. Il bel tempo con temperature in ascesa è atteso solo per sabato. Sarà il primo vero anticipo dellestate 2010.