E che adesso nessuno parli di fortuna. Non centra la fortuna se riesci a concludere una corsa a trecento allora guidando quasi a fari spenti nella notte che neanche Mogol e Battisti lavrebbero immaginato... Non cè fortuna se non commetti il benché minimo errore nonostante la partenza venga ritardata causa diluvio universale. Non cè fortuna se poi, tu con i tuoi colleghi nemici degli altri team, scatti sotto lacquazzone ma cè troppa acqua e torni ai box e stai fermo e discuti e cerchi di mantenere la concentrazione e unora dopo rinfili il casco e riparti. Non cè fortuna se scatti di nuovo dietro la safety car mentre ti dicono che presto smetterà di piovere e non smette un bel niente e intanto sbandi tu e sbandano gli altri perché lasfalto non drena, lasfalto è scivoloso quasi fosse una coppa del mondo di sci e non un mondiale di formula uno. Non cè fortuna se eviti qualsiasi sbavatura districandoti fra tre safety car, incidenti, ripartenze, pioggia a catinelle, visiere imbrattate, bulloni che cascano, Hamilton che ti passa ai box e tu che lo ripassi alla prima curva.
No. Raccontando la vittoria del Gp e la conquista della leadership mondiale firmata Alonso e Ferrari, che nessuno tiri troppo in ballo la Dea bendata; meglio lasciarla riposare, semmai da utilizzare prossimamente, negli ultimi due Gp. Perché hanno fatto tutto da soli: inseguendo e pressando fino allultimo Vettel, hanno costretto alla resa questa splendida bestia motoristica che gli stava davanti in pista e in classifica. Povero Sebastian, non poteva sapere quanto fosse tirata a livello tecnico la sua fuga dal Cavallino. Il motore arrosto è un a resa non un colpo di... E prima ugual fine aveva fatto il compagno Webber, causa errore e muro e patatrack. Davanti aveva Vettel, dietro Alonso. Fortuna ferrarista anche questa? Ma dai
Se poi vogliamo proprio tirarla in ballo, tutto si compensa, comprese le sfortune in altre gare... Valencia? Silverstone?
E ora il mastino asturiano sa che cosa deve fare. Ora la mastina emiliana sa che cosa deve mettergli a disposizione per conservare quegli undici punti di vantaggio. Anche perché i due sono inseparabili: Fernando quasi ci vive fra le nebbie modenesi; ha persino battuto il record che pareva inavvicinabile dellex kaiser delle piste, Michael Schumacher. Non si parla dei sette titoli mondiali bensì del numero di giorni che il ragazzo trascorre a Maranello a contatto con squadra, tecnici, manager, meccanici.
Alonso trionfa in Corea bevendosi due Red Bull Ora guida il Mondiale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.