Annunciato nel 2006, doveva uscire in aprile, poi la data è scivolata a maggio, e nessuno ha  capito perché. Da buon videogioco di spionaggio, Alpha Protocol dimostra di essere fedele al suo  spirito, e di portarsi dietro il mistero anche fuori dagli schermi dei pc. Con i primi di giugno  Alpha Protocol versione pc, sviluppato da Obsidian Entertainment per Sega è arrivato,  distribuito da Halifax, sugli scaffali dei negozi italiani; e, visto il livello del prodotto, si  è fatto subito perdonare il ritardo.
 Anno 2009: un aereo di linea viene abbattuto da parte di un'organizzazione terroristica  mediorientale con missili americani. La fortissima tensione internazionale generata dall'evento  induce la Casa bianca a inviare il suo migliore agente segreto della Nsa (National Security  Agency) Michael Thorton a scovare i fautori di questo attentato missilistico. Ma qualcosa non va  liscio e Thorton rimane invischiato in un intrigo internazionale degno della sceneggiatura di  tre film di James Bond miscelati insieme e sparati sullo schermo del computer per centinaia di  ore di gioco. Travolto dagli eventi, da punta di diamante dell'intelligence a stelle e strisce  Thorton diventa un rinnegato, cacciato dai suoi stessi ex compagni.
 L'intreccio narrativo è decisamente di questo Action - Gioco di ruolo il punto di forza: un plot  denso, lungo e a vari livelli di lettura, pregno di colpi di scena e capace di regalare momenti  di vera tensione. E in questo panorama il sistema di dialoghi si mostra come vera e propria  punta di diamante di tutto il comparto, visto che le scelte di dialogo verso gli altri  personaggi comporteranno cambiamenti anche profondi nell'evoluzione della vicenda. Durante i  colloqui, infatti, nella sezione inferiore dello schermo appare un'area contenente le varie  possibilità di risposta, che propongono tre macro-tipologie: professionale, affabile o  aggressiva. In base al modo in cui il giocatore sceglierà di far interagire Thorton, si  costruirà la reputazione del personaggio. E qui arriva la principale novità di Alpha Control: la  fama che si costruisce, dialogo dopo dialogo, non è generalizzata, ma circoscritta ai personaggi  con i quali è stata costruite.
Alpha Protocol: perché gli 007 non possono fare gaffe
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.