Non vediamo più le cose per come sono, piuttosto per come potrebbero essere state generate

Non vediamo più le cose per come sono, piuttosto per come potrebbero essere state generate
In "Relooted", l'obiettivo è mettere insieme una banda per recuperare gli artefatti africani sottratti durante il periodo coloniale. Un'idea maldestra, che ha già generato una pioggia di ironia
Un sorprendente post su X dell'ambasciata cinese negli Usa ha portato il gioco al centro dell'attenzione della rete, nel bene e nel male
Videogiochi, eSport, giochi da tavolo, fumetti, manga, cinema, musica, ospiti e artisti in Fiera Milano a Rho dal 28 al 30 novembre prossimi. Edizione sempre più internazionale rivolta al mondo dei giovani dove i visitatori sono protagonisti in prima persona dell'evento
Nell'ultimo aggiornamento del gioco, gli utenti devono difendere la Super Terra da un'invasione aliena. Ed è stato dimostrato perché il titolo continua ad avere successo
Il sindacato dei doppiatori Usa è sul piede di guerra a casa dell'intelligenza artificiale usata per replicare la voce dell'interprete originale del personaggio
Prima di diventare pontefice, Leone XIV giocava ogni giorno a questi videogame assieme al fratello maggiore
Tutti lo conoscono, ma forse non tutti sanno che il famoso idraulico della Nintendo deve il suo nome a un imprenditore di origini italiane. Ecco chi era Mario Segale
Il director di "Clair Obscure: Expedition 33" ha rivelato alcuni dettagli interessanti su come gli è venuta l'ispirazione e sulle prime fasi dello sviluppo
Sull’impatto positivo dei videogiochi su ansia, depressione, dolore cronico, solitudine è pieno di studi. Solo che questi dati interessano meno, non fanno abbastanza scandalo, non permettono di gridare all’allarme, e così si continua a raccontare la stessa storiella: i videogiochi fanno male