Barcolana 57, la barca di Fincantieri “Doers on Board” si classifica dodicesima su oltre 1800 imbarcazioni

Alla 57ª edizione della Barcolana, storica regata internazionale nel Golfo di Trieste, l’imbarcazione “Doers on Board” di Fincantieri si è distinta tra oltre 1800 partecipanti, conquistando un ottimo dodicesimo posto

Barcolana 57, la barca di Fincantieri “Doers on Board” si classifica dodicesima su oltre 1800 imbarcazioni
00:00 00:00

Esordio convincente per Fincantieri alla Barcolana 57, la storica regata velica che ogni anno anima il Golfo di Trieste. La barca DOERS ON BOARD, personalizzata per l’occasione, ha raggiunto un eccellente dodicesimo posto assoluto su oltre 1800 imbarcazioni iscritte, segnando un risultato di grande prestigio nella competizione principale.

Secondo posto nella Regata Maxi

Il team si è distinto anche nella Regata Maxi di venerdì 11 ottobre, una delle gare più attese del calendario, conquistando un importante secondo posto assoluto, a conferma dell’impegno e delle capacità tecniche dell’equipaggio.

Un equipaggio fatto di persone Fincantieri

A bordo di DOERS ON BOARD, un equipaggio interamente composto da dipendenti del Gruppo, provenienti da diverse sedi italiane. Un’iniziativa che ha messo in luce i valori che contraddistinguono Fincantieri: spirito di squadra, determinazione, fiducia reciproca e inclusione.

Valorizzare le persone attraverso lo sport

La partecipazione alla Barcolana rappresenta per Fincantieri un progetto unico nel suo genere: portare in mare le proprie persone per valorizzarne talento, impegno e identità industriale. Un modo per rafforzare lo spirito di appartenenza e vivere un’esperienza intensa e coinvolgente, dentro e fuori dall’azienda.

Un legame forte con il mare e il territorio

Con DOERS ON BOARD,

Fincantieri ha unito passione sportiva, cultura marittima e coinvolgimento aziendale, riaffermando il proprio legame con il territorio e il ruolo centrale che ricopre nei grandi temi legati all’economia del mare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica