"Momento triste e doloroso": sport e politica uniti nel ricordo di Matteo Franzoso

Il mondo dello sci, e non solo, è in lutto per la morte del giovane atleta: una tragedia immane

"Momento triste e doloroso": sport e politica uniti nel ricordo di Matteo Franzoso
00:00 00:00

L'Italia in lutto per la morte di Matteo Franzoso, lo sciatore azzurro rimasto vittima di una terribile caduta mentre si stava allenando in Cile. Dopo due giorni di coma, è arrivata la drammatica notizia che ha lasciato sconvolti i familiari del 25enne, gli amici, ma anche l'intero molto dello sci.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha prontamente lasciato un pensiero per il discesista genovese. "Sono profondamente dispiaciuto per la morte di Matteo Franzoso, sciatore delle Fiamme Gialle, scomparso oggi a seguito di una terribile caduta, lo scorso sabato, durante un allenamento nel complesso sciistico della Parva in Cile", ha scritto su X. "La nostra Ambasciata ha seguito da subito il caso del connazionale e ha dato tutto il supporto necessario alla famiglia. Le sue condizioni erano parse immediatamente drammatiche. Esprimo le mie condoglianze ai suoi cari, ai suoi amici e alle Fiamme Gialle", ha aggiunto. Tajani ha inoltre ricordato che Franzoso si stava duramente impegnando per partecipare alle prossime Olimpiadi di Milano-Cortina (2026). Il ragazzo sarà certamente ricordato durante la manifestazione.

"Abbiamo sperato e pregato perché Matteo Franzoso ce la facesse ... purtroppo se n'è andato, alla vigilia del suo ventiseiesimo compleanno, per un tragico incidente mentre praticava il suo amato sport. Di fronte a tanto dolore non servono altre parole. Pensiamo solo a moltiplicare l’impegno per fare ancora di più per cercare di evitare queste tragedie. Un abbraccio alla famiglia di Matteo e a quella della Fisi", ha commentato il ministro dello Sport Andrea Abodi.

"Sono profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Matteo Franzoso, giovane atleta delle Fiamme Gialle, deceduto a seguito di un grave incidente nel corso di un allenamento in Cile. In questo momento di dolore, esprimo a nome mio personale e di tutta la Difesa le condoglianze al Ministro Giancarlo Giorgetti e al Corpo della Guardia di Finanza nonché vicinanza ai suoi cari, ai compagni di squadra e ai colleghi", ha dichiarato il ministro della Difesa GuidoCrosetto.

"La scomparsa prematura di Matteo Franzoso è un dolore immenso per il mondo dello sport italiano. Un atleta giovane e talentuoso che aveva già dimostrato grande passione e impegno. Esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia, ai colleghi e a tutta la Guardia di Finanza", è il commento di Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati.

A parlare è stato anche Flavio Roda, presidente Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali). Per Roda si tratta di una tragedia, un dramma che riporta col pensiero anche alla prematura scomparsa di Matilde Lorenzi. "In questo momento triste e doloroso voglio dire a tutti gli atleti e tecnici, di tutti gli sport, che la Federazione è al loro fianco e che troveranno tutto il supporto necessario. Chiedo il massimo del rispetto per la famiglia di Matteo, alla quale staremo vicini per tutto quanto sarà necessario", ha affermato.

Intervistato da Ansa, Alessandro Garrone, vicepresidente esecutivo ERG SPA, ha dichiarato: "In poco tempo dobbiamo contare tre incidenti, il mondo dello sport e delle istituzioni devono intervenire". "Ma come per tutti gli sport in cui la tecnica, i materiali, le prestazioni si evolvono e tendono all'estremo, anche le regole, i dispositivi per la sicurezza, le protezioni delle piste ed i controlli devono adeguarsi per salvaguardare la salute e la vita degli atleti. Le istituzioni, le federazioni nazionali e internazionali, le associazioni, i produttori di sci e materiali di sicurezza, tutti devono sentire forte la responsabilità verso la salute e la vita degli atleti ed agire con rapidità e determinazione affinché lo sci possa continuare ad essere uno sport emozionante, spettacolare, ma con un livello di rischio consono alla disciplina", ha aggiunto.

Kristian Ghedina, ex discesista azzurro, ha commentato la morte di Franzoso ai microfoni di LaPresse, spiegando che la discesa libera è uno sport pericoloso."Non si può pensare che vada sempre tutto bene. Ma bisogna fare qualcosa come in F1 sul fronte della sicurezza", ha dichiarato. "Cosa si può fare? Aumentare gli spazi di fuga e migliorare le reti di protezione, questo è necessario. E poi si potrebbe tornare indietro, fare ad esempio dei materiali che non ti permettano più di creare velocità in curva. Oggi quando fai forza sterzante e sei in grado di sopportare la forza centrifuga prendi velocità e diventi una fionda. Ci sono stati lo scorso anno tante cadute e infortuni anche nelle discipline tecniche. Mi dicono che la Fis sta discutendo con alcune aziende per trovare situazioni per le quali gli atleti non abbiano più queste accelerazioni in curva. Io però ad esempio come atleta non tornerei indietro, anche se l'infortunio è dietro le porte. Forse magari si potrebbe anche pensare di trovare un sistema per fare piste sempre più sicure ma farle al 100% è praticamente impossibile", ha concluso.

A unirsi al dolore della famiglia Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, che insieme all'assessore allo Sport Simona Ferro ha lasciato un messaggio di cordoglio. "Con immenso dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, giovane talento dello sci e orgoglio della nostra Liguria. A soli 25 anni ci lascia un atleta che con passione, impegno e sacrificio aveva saputo conquistarsi un posto importante nello sport azzurro", è quanto si legge nel comunicato.

Cordoglio anche da parte

della squadra Genoa. "Il club si unisce al dolore della famiglia e del mondo dello sport per la prematura scomparsa dello sciatore genovese Matteo Franzoso", è il messaggio lasciato sui social.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica