Amato difende la polizia: "Londra pensi ai suoi tifosi ubriachi"

Il ministro dell'Interno risponde al governo inglese sugli scontri di Roma e su quelli di Manchester. "Un agente italiano forse ha esagerato con il manganello, ma non è quella la foto della nostra polizia"

Amato difende la polizia: "Londra 
pensi ai suoi tifosi ubriachi"

Roma - "Mi dispiace che i tifosi italiani si siano messi in condizioni di essere fermati a Manchester, ma credo che anche il mio collega inglese sia dispiaciuto per i tifosi del Manchester che hanno girato ubriachi per tutto il giorno a Roma". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, a margine della firma del protocollo di intesa sulla presenza degli steward negli stadi. "Questo accade - secondo Amato - se si vedono queste vicende all'insegna del 'Dio stramaledica gli inglesi' oppure 'Dio stramaledica gli italiani': cerchiamo di vedere da tutte e due le parti come si distribuiscono i vizi e le virtù". Poi un complimento ai colleghi d'Oltremanica: "Io apprezzo il modello inglese, noi stiamo andando in quella direzione. Ma parte del modello inglese è anche dato dall'immediatezza del giudizio su chi commette violenza negli stadi: è questo il deterrente più efficace".

Poi la difesa della polizia italiana. "Non c'è dubbio che forse un poliziotto ha ecceduto usando il manganello contro un tifoso a terra, ma giudicare la polizia italiana solo da quell'immagine è deformante". Ha aggiunto Amato.

"La televisione ha concentrato l'attenzione sugli spalti, su una singola immagine, ma le cose più gravi sono accadute fuori dall'Olimpico, dove i feriti non sono stati causati dalla polizia, ma da accoltellamenti. Come mai tanti giovani vanno in giro con un coltello in tasca? Dobbiamo capire meglio come fronteggiare il fenomeno".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica