Anche il Natale si può imparare sui libri

La seconda uscita sarà dedicata ai maghi e alle streghe

Enza Cusmai

I piccoli spagnoli sono molti fortunati. Ricevono regali il 25 dicembre e anche il 6 gennaio dai Re magi, che lasciano i doni nelle scarpe. In Moldavia invece le feste natalizie durano dodici giorni. In Australia invece si festeggia la nascita di Gesù bambino sotto un caldo torrido.
Questa magica ricorrenza, che fa il giro del mondo, è raccontata in un solo libro, molto speciale. Fatto di storie e leggende sul fatidico giorno, sulla nascita di Gesù, sulle origini e l’usanza del presepe e dell’albero, carico di luci e di mistero. E tante altre curiosità all’insegna della tradizione e del calore familiare. Come le ricette golose del tronchetto ai marroni o ai biscotti da sperimentare durante le feste. Grande spazio anche al bricolage natalizio. Diventa facile e divertente comporre gli angioletti di carta, il calendario dell’avvento, le pigne colorate da appendere, i segnaposto originali e il babbo natale costruito con l’uovo sodo e il cartoncino colorato.
Il volume che potrete trovare domani in edicola con il Giornale è dedicato ai bambini e alla loro grande festa. È un testo originale e piacevole, ricco di immagini con cui i bimbi possono navigare con la fantasia. E scoprire come si festeggia il Natale in tutti i Paesi del mondo oppure quali altre ricorrenze si festeggiano aspettando il 25 dicembre.
Ai genitori e ai nonni farà invece piacere sapere che “Il tuo primo libro del Natale” edizione Larus, costerà solo 7.90 euro contro i 13 euro del prezzo di copertina. Un regalo nel regalo. Che non finisce con il primo volume. La settimana prossima infatti, sarà la volta della Bibbia per bambini raccontata con parole semplici e tante illustrazioni.
Prima di Natale uscirà anche il libro delle streghe e delle fate dove si potrà scoprire quando e come sono comparse le creature magiche sul nostro pianeta. Una leggenda racconta che molto tempo fa la Terra era ricoperta di vulcani, l’uomo non aveva fatto la sua comparsa ma orribili giganti vivevano in questo calderone. Dopo molto tempo i vulcani si calmarono, si formarono oceani e laghi e i giganti mostruosi si trasformarono in fate, nani, elfi e altri spiriti della natura. A proposito di streghe, nel libro si trovano anche le istruzioni per crearsi un’autentica maschera da strega, naturalmente con l’aiuto della mamma o di papà.
Da un libro all’altro. Dopo la magia, arriverà il libro dei dinosauri e della preistoria, un mondo scomparso che attrae e incuriosisce qualsiasi bambino.

Il quinto libro è dedicato alle invenzioni, dalla stampa al telegrafo, dalla fotografia alla misura del tempo. La serie Larus viene completata dal libro sulla storia, semplificata e illustrata, dedicata soprattutto ai più grandicelli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica