Aperitivo dal parrucchiere e pesce con poesia

I locali attrezzano le librerie, mentre le agenzie di viaggio vendono anche telefonini

La globalizzazione dilaga e le aziende genovesi scommettono sui multiservice, vale a dire spazi multifunzionali in cui si offrono contemporaneamente più servizi ai clienti. Proprio come avviene da tempo nel resto d’Europa e negli Stati Uniti. Già in passato, i piano bar offrivano degustazione aperitivi e cocktail in compagnia di musica per tutti i gusti, ma molti negozi si sono spinti oltre. È il caso, ad esempio, di Bad Hair Designer di piazza Dante, che ha integrato il servizio tradizionale di parrucchiere, soprattutto per giovani, con aperitivo e musica dopo le 18 e al venerdì offerta di cocktail, intrattenimento musicale con serate animate da Dj, e acconciature fino alle 24. Il binomio gastronomia-cultura, al contrario, è la carta su cui scommette dallo scorso anno Nouvelle Vague. Il locale si trova in vico De Gradi, traversa di via San Lorenzo, e unisce la degustazione di vini d’annata, spuntini e caffé, all’immersione culturale nella propria libreria che offre, in vendita o per consultazione, romanzi, saggi e testi di poesia e arte. «Siamo aperti tutta la settimana - spiegano i titolari - e, oltre a piatti freddi, si possono anche gustare pietanze a base di carne e pesce, con il giusto abbinamento di vini».
Chi desidera organizzare un viaggio, acquistare libri turistici, navigare in Internet, magari dopo aver scelto l’ultimo modello di telefonino, può dirigersi all’imbocco di via Ceccardi, svoltando da via XX Settembre, e fermarsi da In-Centro.it, che si è fatto letteralmente in quattro: agenzia di viaggio, libreria turistica e nautica, Internet point con 18 postazioni per navigazione a banda larga e punto vendita di telefonia mobile.
E nell’ambito dei multiservizi commerciali, compie un anno d’attività il sistema integrato di sconti con carta elettronica gratuita, con aggiunta di servizio d’assistenza telefonica e via internet, denominato Genova Civ Card Multiservice. L’iniziativa è patrocinata da Ascom Confcommercio - Fepag e Fiepet - Confesercenti. «Per i consumatori - spiega Stefania Baldinotti, responsabile Comunicazione e Marketing dell’iniziativa - la Card Multiservice permette di acquistare prodotti in tutti i negozi convenzionati, con il vantaggio di accumulare su ogni acquisto, con importo superiore a 50 centesimi, un buono sconto che varia tra il 2 e l’8 per cento del totale speso». Il cliente deve esibire la card prima che gli articoli acquistati passino alla cassa e, a conferma della transazione, ottiene una ricevuta di buono sconto accumulato. Non appena raggiunta la soglia minima di 10 euro, questo buono potrà essere speso presso qualsiasi negozio convenzionato. «Inoltre - precisa Stefania Baldinotti - gli sconti praticati dai negozi sono pubblicati sul sito Internet e stampati sugli elenchi consegnati presso i vari punti vendita. La scadenza della nostra iniziativa era prevista al 31 dicembre 2005, ma sarà rinnovata, su richiesta di commercianti e consumatori». Per ogni informazione, è disponibile il numero del servizio clienti 199143388 dal lunedì al venerdì tra le 9.00 e le 18.00, oppure il sito internet http://genovacard.cardmultiservice.it che offre anche l’elenco di tutti i negozi genovesi convenzionati, divisi per quartiere e categoria.

Inoltre, la registrazione permette l’accesso all’area riservata, per verificare il saldo della carta. La Civ Card sostiene anche l’associazione di volontariato Gasliniband che si occupa di migliorare la qualità dell’accoglienza e permanenza dei bambini ricoverati all’ospedale Gaslini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica