Ancora una frenata per Expo. Nulla di fatto per il destino delle aree di Rho-Pero dove sorgeranno i padiglioni dellExpo. Ieri la proposta approvata dallAgenzia del territorio interpellata da Comune, Regione, Provincia e società di gestione è stata sottoposta a Gruppo Cabassi e Fondazione Fiera. Il cui il contributo per lo sviluppo delle infrastrutture è stato alzato da 50 a 74 milioni di euro. In cambio la cessione alla società Expo di un milione di metri fino al 2015. Terreni da riprendere, a Expo conclusa, con la destinazione duso trasformata da agricola a edificabile. Ufficialmente dai Cabassi e dalla Fiera una risposta definitiva non è ancora arrivata.
Ma sembra che, mentre il gruppo immobiliare sarebbe intenzionato ad accettare la proposta, la Fiera non avrebbe le risorse necessarie a sobbarcarsi lonere finanziario. Eventualità che porterebbe il commissario Letizia Moratti a rinunciare al comodato duso gratuito. E a far ritornare in auge lacquisto dei terreni con una newCo pubblica aperta ai privati.Aree Expo, i privati frenano. Comune e Regione pronti allacquisto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.