Arriva in cartoleria il kit per la scuola a «prezzo politico»

È già in vendita nella cartolerie il «kit scuola» a 19,90 euro, nelle due versioni, una per le elementari e una per le medie. L’offerta, più economica rispetto all’anno precedente quando il «kit» veniva a costare 25 euro, viene proposta nell’ambito della campagna «RomaSpendeBene» per il contenimento dei prezzi al consumo. Aderiscono al «paniere scuola» le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Federlazio e Lega Coop. Nel kit ci sono tutti gli «attrezzi del mestiere», a partire dagli zaini per finire ai diari,e poi astucci comprensivi di penne, matite e colori, ma anche righe e gomme, sino ad arrivare ai quaderni, a righe, a quadretti e ad anelli. Le famiglie possono acquistarlo nei negozi e nei supermercati che aderiscono all’iniziativa. Inoltre il sussidio del Comune alle spese scolastiche delle famiglie romane comprende anche, borse di studio e buoni libro per le famiglie con reddito fino a 10.632,94 euro e borse di studio per ogni figlio frequentante. Ancora, libri di testo gratis per tutti, indipendentemente dal reddito, per le elementari. Per le classi medie e superiori, le famiglie aventi diritto riceveranno tramite la scuola i buoni con cui acquistare direttamente libri di testo e materiali didattici nelle librerie e cartolibrerie convenzionate. Le cedole avranno importi prestampati e colori diversi, verde per i libri e giallo per l’acquisto dei materiali didattici. L’importo dei contributi per i manuali saranno per la prima media, 140 euro, per la seconda 54 e per la terza 62. Per il primo superiore saranno messi a disposizione 155 euro mentre per le altre classi 70. Per il materiale didattico, a titolo di borsa di studio, il contributo sarà di 120 euro.

I genitori non dovranno più anticipare i soldi, ma potranno ritirare direttamente presso le scuole i buoni per gli acquisti necessari. Per venire incontro alle reali esigenze, le famiglie potranno utilizzare le cedole fino al 31 gennaio 2007.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica