Chiuse le scuole, si riaprono i cancelli dei mille oratori ambrosiani, invasi da oltre 400 mila ragazzi, accompagnati da più di 40 mila animatori e volontari. Ogni anno gli emuli di don Bosco offrono alle famiglie la possibilità di un sano divertimento per i propri figli. Lo ha sottolineato di recente anche il cardinale Tettamanzi, parlando in piazza Duomo agli animatori: «Numeri importanti e ancora più importante è la proposta educativa che si realizza nei nostri oratori e attraverso i nostri oratori. Una proposta educativa di crescita umana e nello stesso tempo di crescita nella fede».
Lo slogan dell'anno è "Sottosopra" e l'ispirazione dell'essere "sottosopra" è Gesù: «Siamo in cammino e non vogliamo fermarci. Siamo chiamati, passo dopo passo, a crescere e a far crescere: la terra sulla quale abitiamo ha bisogno di noi; i nostri ragazzi hanno veramente bisogno di noi - ha sottolineato il cardinale -. E anche voi, carissimi animatori, non potete restare da soli sulla strada. Dovete avere il coraggio e la gioia di lasciarvi affiancare da Gesù. I due discepoli di Emmaus di cui abbiamo sentito parlare camminavano col volto triste e con il cuore angosciato, senza speranza. Il loro cammino era una fuga disperata verso una meta sbagliata.
Arriva l'estate e riaprono i battenti mille oratori
Quattrocentomila ragazzi, quarantamila animatori e volontari per le attività delle parrocchie dopo la fine della scuola. Tettamanzi: «Occasione per una vita più piena»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.