Neve, forte vento, e temperature in calo. Ieri da Nord a Sud la penisola è stata investita da unondata di maltempo che purtroppo ha fatto anche una vittima: un pensionato di 78 anni che è caduto dal tetto della propria casa a Livorno mentre controllava i danni causati dalle raffiche di vento. Le maggiori nevicate si sono registrate lungo il confine italo-svizzero: sulla A9 Lainate-Como-Chiasso è stato chiuso il tratto tra Como sud e Chiasso. Ma ci si è messo anche il vento a preoccupare gli italiani, soprattutto nelle regioni centrali e nel Meridione. Allisola dElba, si è verificata una tromba daria con il vento che ha raggiunto i 140 chilometri orari e in Toscana è stata dichiarata lallerta meteo. Tra le zone più colpite la montagna pistoiese, la Val di Chiana, il Senese e la costa della provincia di Livorno. A sud la zona maggiormente colpita è stata il Teramano con mareggiate, alberi sradicati, rami spezzati, e tetti scoperchiati. Si sono registrati danni anche in diverse aree dellAbruzzo e disagi a Napoli, dovuti al vento e alla pioggia battente.
La situazione si è fatta critica anche in Liguria a causa di una mareggiata: i volontari si sono messi subito al lavoro a Monterosso, il paese delle Cinque Terre già colpito dallalluvione: ad essere maggiormente flagellato è stato il molo del borgo vecchio, la parte del paese che aveva subito i danni maggiori per la pioggia. La mareggiata ha fatto sentire i suoi effetti anche a Vernazza.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.