In banca per siglare il contratto di noleggio e lauto nuova di zecca, assicurata e accompagnata dai servizi richiesti, arriva a domicilio. È la novità che attende i clienti di Arval, operatore del car renting parte del gruppo Bnp Paribas: «Lintegrazione con la rete di Bnl è ormai completa - dice Paolo Ghinolfi, ad della società - e ciò consente di disporre di circa un migliaio di sportelli sul territorio», che si aggiungono allinterfaccia di vendita impegnata sul campo e on-line. La struttura corporate dellistituto bancario, di recente acquisito dal gruppo francese, già lavora con la divisione di Arval dedicata alle medie e grandi aziende, ma nel mirino ci sono i professionisti, le piccole imprese e pure i privati. «Questi ultimi sono interessati al noleggio a lungo termine: lo confermano i ripetuti test che abbiamo condotto. Pensiamo a una formula di facile accesso per chiunque. Il 2007 è lanno in cui il prodotto per i privati potrà finalmente decollare». Il mercato potenziale è ampio e lobiettivo, in 3-4 anni, è portare al raddoppio la flotta noleggiata a lungo termine, attualmente attorno al mezzo milione di unità.
«Da un lato si tratta di comunicare al meglio le caratteristiche del noleggio, i cui vantaggi economici si rilevano subito nel confronto con lacquisto in proprietà e il leasing, considerando tutte le componenti della gestione dellauto, dalla copertura assicurativa alla manutenzione programmata. Dovrebbe allora scattare un meccanismo di emulazione. Dallaltro, sarebbe corretto che le agevolazioni statali per lauto riguardassero pure il noleggio a lungo termine».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.