da Milano
È in arrivo la precisazione della società Impregilo sul polo con Astaldi e Condotte. Proprio nei giorni scorsi la Consob ha chiesto al vertice di Impregilo, quotata in Borsa, di comunicare al mercato la posizione della società. Ora il chiarimento è in preparazione e parte da una premessa: nessun organo sociale di Impregilo è stato messo al corrente del progetto. Fin qui la posizione aziendale. Resta il fatto che, secondo quanto risulta a Radiocor, il dossier è allattenzione di almeno alcuni degli azionisti. La volontà è di ricercare un antidoto valido a quello che viene considerato un nanismo diffuso nel campo delle grandi opere edili, mentre il Paese ha necessità di contare su due, tre grandi gruppi e non su 10-15 operatori di ridotte dimensioni, almeno a livello europeo, come accade attualmente. Tra le ipotesi formulate la più accreditata è quella che Astaldi e Impregilo potrebbero fondere le attività nelle grandi opere innescando un processo capace di attrarre Condotte e Grassetto. Nascerebbe così un gruppo che sfiorerebbe i 7 miliardi di euro di fatturato, collocandosi al secondo o terzo posto in Europa. Secondo il settimanale Economy la famiglia Astaldi sta studiando lo scorporo dal gruppo del ramo dimpresa edile per cederlo a Impregilo. Ma su questo punto Astaldi ha ribadito che «attualmente non è allo studio alcun progetto di scorporo di ramo dazienda», mentre Impregilo non ha commentato.
Asse con Astaldi la Borsa crede alloperazione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.