La corsa per la presidenza di Assogestioni potrebbe essere finita prima ancora di iniziare. E come in un bel giallo, il nome del successore del presidente uscente, Guido Cammarano, sarebbe già scritto, nero su bianco, su un documento pubblico. Basta saperlo trovare. Magari nellinvito per il mega-convegno Assogestioni di lunedì prossimo a Roma, sulla «previdenza complemetare in Italia». Il programma prevede lintroduzione di Cammarano, che poi passerà la parola allautore del volume omonimo al convegno: Marcello Messori. Uno schema che, secondo i bene informati, sarebbe lanticipazione della svolta di primavera, con il passaggio delle consegne da Cammarano a Messori.
La scelta sarebbe stata curata da tempo e gradita allo stesso Cammarano, che ha introdotto Messori nel consiglio di Assogestioni già 2 anni fa. E che oggi può presentare una sorta di cooptazione con lappoggio delle grandi banche, non interessate in fin dei conti a schierare un loro gestore alla guida dei fondi: cè già lAbi per fare «lobby», che basta e avanza. Messori, oltre alla riconosciuta e indiscussa fama di esperto del settore, avrebbe anche il gradimento politico: sono note le simpatie del 56enne economista e sociologo biellese, membro della Fondazione Di Vittorio, collaboratore della Voce.
Assogestioni e il «giallo» di Messori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.