Assume operai a termine: Cgil contro il sindaco rosso

La giunta guidata da Prc applica la legge Biagi e il sindacato s’infuria

Silvia Villani

Un sindacalista si è già dimesso e tra i lavoratori c’è chi ha già chiesto quale sia la procedura per riconsegnare la tessera della Cgil.
Dopo scioperi e volantinaggi, gli operatori ecologici di Cinisello Balsamo passano ai fatti e minacciano ora di fare barriera contro le ventilate assunzioni di collaboratori a contratto a termine. Se questo succedesse però in un Comune guidato da un’amministrazione del centrodestra, niente da stupirsi ma la lotta degli spazzini è proprio contro il sindaco di Rifondazione Angelo Zaninello in una zona della cintura milanese da decenni ormai saldamente nelle mani del centro sinistra.
«Lo chiamano il sindaco sindacalista ma i sindacati a Cinisello sono sempre più scontenti e si lamentano in consiglio comunale – spiega Calogero Bongiovanni, capogruppo di Alleanza nazionale in consiglio comunale –. Agli operatori ecologici ora è giunta voce che a gennaio assumeranno altre persone con dei contratti di collaborazione ma non devono esistere lavoratori di serie A e serie B. Ecco un altro paradosso. A Roma Rifondazione critica la legge Biagi e a Cinisello Balsamo sembra che la si applichi ben volentieri».
A rendere precaria la situazione dei lavoratori della Sangalli - la società che ha vinto l’appalto per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade - è la scadenza del contratto previsto a fine anno. A gennaio dovrebbe così subentrare la Multiservizi Farmacie, una società controllata al 100% dal Comune. «Agli attuali operatori ecologici – spiega Bongiovanni – ne verranno affiancati di nuovi con contratto a termine presi dalle cooperative che cercano di dar lavoro a ex carcerati o altre persone in difficoltà. Intanto sono stati tolti loro mezzi meccanici e ai nuovi assunti non sono stati offerti indumenti adeguati come giacche catarifrangenti e scarpe adatte».
Per mercoledì il sindacato appena insediato ha indetto un’assemblea per decidere il da farsi e chiedere maggiori garanzie all’amministrazione comunale.
Intanto i Cinisellesi sono sempre più scontenti e l’ufficio relazioni con il pubblico è stato preso d’assalto con decine di telefonate.
Mirino preferito dai cittadini l’assessore all’Ecologia Rosetta Riboldi, anche lei esponente di Rifondazione, costretta a scontrarsi quotidianamente con le mancanze del gestore del servizio.

Spesso i rifiuti ingombranti non vengono ritirati per giorni e rimangono per strada occupando parcheggi e creando numerosi disagi ai residenti. «L’amministrazione ha perso ancora una volta l’opportunità di dialogare» concluso l’esponente di An.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica