Fedez, la Ferragni e quello che l'accordo sulla separazione non dice

Tutto limpido e ordinato. Ma una cosa che stride: l'inelegante motivazione con cui Fedez ha rispedito al mittente la richiesta dell’assegno di mantenimento per i bimbi

Fedez, la Ferragni e quello che l'accordo sulla separazione non dice
00:00 00:00

C'è l'accordo e c’è una reazione trionfante da parte dei matrimonialisti di Fedez perché, alla fine, ha vinto la loro linea. Secondo l’accordo di divorzio tra i due "male assortiti", a Chiara Ferragni non andrà alcun assegno di mantenimento per i figli (si dice avesse chiesto una cifra attorno ai ventimila euro mensili) ma il rapper pagherà le rette scolastiche di entrambi che ammontano a circa ventimila euro l’anno. Leone e Vittoria saranno affidati congiuntamente ai genitori, quindi trascorreranno lo stesso tempo con la mamma e con il papà. E sembra anche che i due mediaticamente espostissimi ex coniugi abbiano trovato un accordo sulla gestione "social" dei bambini, ovvero dovranno chiedersi l’autorizzazione l’un l’altro per postare immagini dei figli. Tutto molto limpido e ordinato. Anche se l’unica cosa che stride, a nostro avviso, è l’ineccepibile ma inelegante motivazione con cui Fedez ha rispedito al mittente la richiesta dell'assegno di mantenimento per i bambini. Un contributo che non ha ragione di essere considerato, secondo i legali del cantante, visto che l’influencer può permettersi di provvedere al mantenimento di Leone e Vittoria da sola. Non solo, sembra che gli avvocati abbiano anche citato lo slogan usato dalla Ferragni a Sanremo, quel "pensati libera" ricamato sulla stola, per dimostrare come Chiara faccia dell’emancipazione femminile un valore imprescindibile. Della serie: e allora si accomodi ad essere emancipata.

Il fatto che l’imprenditrice sia perfettamente in grado di provvedere autonomamente ai figli è innegabile ma è altrettanto innegabile che per un genitore che se lo può permettere (e anche Fedez se lo può permettere), mantenere i propri figli dovrebbe essere un motivo di orgoglio se non addirittura un bisogno primario.

Proprio come nutrirli, tenerli al caldo, assicurarsi che stiano bene. Fare un passo indietro dalla loro vita solo perché la mamma è economicamente capiente è, quantomeno, una mossa triste. Quanto al "pensati libera", forse adesso può farlo davvero.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ulio1974 ulio1974
11 Nov 2024 - 19:13
un vero padre si offrirebbe di sua spontanea volontà di pagare le spese per i figli. ma ormai lui è troppo impegnato a far cagnara.
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di cherry68 cherry68
11 Nov 2024 - 13:35
Quindi: la retta della scuola materna/ elementare dei bambini è di circa 10.000 all'anno per ciascun figlio.

Mi ricordo che, nei primi anni 2000, gli asili nido della mia zona (per niente esclusivi e assolutamente comuni) chiedevano 700 euro al mese a bimbo. Sono passati vent'anni e praticamente le tariffe sono invariate?

A Fedez sembra un gesto magnanimo pagarne la metà?
Mostra risposte (2)
Avatar di filo1965 filo1965
11 Nov 2024 - 14:19
@cherry68 Certamente! Non ha dichiarato piu volte di essere un Nullatenente?
Avatar di ferro72 ferro72
11 Nov 2024 - 16:30
@cherry68 un classico "nulla tenente" ,e fa pure quello di sinistra, si ride per non piangere
Avatar di Mr-Oscar Mr-Oscar
11 Nov 2024 - 14:20
L'emancipazione personale (femminile, nel caso provocatoriamente citato) - che è sacra - non c'entra nulla con la responsabilità di un genitore - che rimane anche quando il partner è milionario. Non riduciamo tutto ad una questione di soldi, è, invece, questione di dignità, di serietà, di testa alta!
Avatar di df69 df69
11 Nov 2024 - 14:27
Solito pistolotto femminista. A differenza delle cose che lei scrive, tutti sanno che i figli non hanno bisogno di decine di migliaia di euro al mese per essere mantenuti... Quei soldi sono un furto legalizzato della madre ai danni del padre, poi usati per gli sfizi della madre e non per le necessità dei figli. Al di là delle ipocrisie femministe: pensatevi libere, ma con i vostri soldi.
Avatar di lucaberardi lucaberardi
11 Nov 2024 - 15:12
Strabismo dell’autrice dell’articolo. Entrambi contribuiscono paritariamente al mantenimento dei figli: Fedez pagando €20.000 per la scuola dei figli, Ferragni pagando per la vita quotidiana dei figli quei €20.000 che aveva chiesto a Fedez
Avatar di DuduNakamura DuduNakamura
11 Nov 2024 - 15:40
@lucaberardi Fedez sono 20K all'anno, Chiaretta 20K al mese.... vedi tu la differenza.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
11 Nov 2024 - 16:15
la parabola discendente di una finzione creata solo per fare soldi. una volta prosciugata la fonte a cui questi due personaggi si abbeveravano (i contratti, fatti grazie agli idioti dei like) a piene mani, tutto e' crollato in maniera inesorabile. tutto finto, compreso il matrimonio.
Avatar di Happy1937 Happy1937
11 Nov 2024 - 16:27
Occupatevi delle cose serie, non delle vicende dei signor nessuno innalzati agli altari dai Media e dai creduloni.
Avatar di P2752 P2752
11 Nov 2024 - 17:21
Terzo articolo di giornata su questi due. Avanti così a ridargli notorietà.
Avatar di ulio1974 ulio1974
11 Nov 2024 - 19:13
un vero padre si offrirebbe di sua spontanea volontà di pagare le spese per i figli. ma ormai lui è troppo impegnato a far cagnara.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi