
Si è svolto oggi, 9 ottobre, il primo “Ferrero Innovation Day Italia”, un evento dedicato alla presentazione in anteprima nazionale dei nuovi prodotti e alla celebrazione dello spirito d’innovazione che è da sempre al cuore del modello di business del Gruppo Ferrero.
Per Ferrero Italia, questa giornata rappresenta un’occasione importante: dimostrare il suo impegno nel trasferire valore al mercato domestico attraverso l’innovazione di prodotto, ampliare l’offerta commerciale, presidiare nuovi segmenti e generare nuove occasioni di consumo per sostenere la crescita locale.
Con un’operatività che spazia su 12 categorie di prodotto e un portafoglio di oltre 30 brand, Ferrero in Italia ha fatto registrare tra il 2021 e il 2025 il più alto tasso di crescita nel suo mercato di riferimento, secondo i dati di Circana. Ciò conferma la sua posizione di protagonista nel settore del largo consumo.
Le novità presentate
Durante l’evento sono stati svelati cinque nuovi prodotti che vanno ad arricchire il catalogo dei marchi più iconici del Gruppo:
Nutella Crêpe: la prima crêpe pronta targata Nutella, pensata per coprire momenti di consumo che vanno dalla colazione alla merenda, ma anche come idea “after lunch & dinner”. Il prodotto è progettato per essere scaldato velocemente, in padella in 2‑3 minuti, nel microonde in 30 secondi o nella friggitrice ad aria in 3‑5 minuti, ed esalta il ripieno per il quale Nutella è rinomata.
Eat Natural Fetta alla Frutta: una nuova linea di barrette morbide alla frutta e frutta secca, con ingredienti naturali e una lista ingredienti molto contenuta. Le varianti Arachidi e Nocciola presentano solo due ingredienti, mentre le versioni Mela e Frutti Rossi arrivano fino all’85 % di mandorle e frutta. Le barrette sono prive di glutine, aromi artificiali, conservanti e coloranti.
Kinder Duo e Kinder Crispy: con Kinder Duo, Ferrero lancia un biscotto-merenda che abbina una tavoletta di cioccolato (latte e bianco) a un biscotto, rivolgendosi a un pubblico ampio. Kinder Crispy, invece, è il primo snack Kinder che unisce wafer, biscotto e cioccolato, pensato in un segmento già dominato da Kinder Bueno.
Tavolette Ferrero Rocher: tre nuove varianti, Fondente 70%, Caramello Salato & Nocciola, e Nocciola & Noci di Macadamia, che trasformano l’amatissima pralina in tavolette di cioccolato da gustare in ogni momento, non solo in occasione delle feste.
Una strategia che unisce innovazione e crescita
“Per Ferrero, l’innovazione è un valore fondante e rappresenta il motore di un sistema che unisce qualità, persone e unicità”, ha dichiarato Fabrizio Gavelli, Presidente e AD di Ferrero Commerciale Italia. Ha sottolineato come in Italia l’azienda segua due direttrici: da un lato il rafforzamento dei marchi core (Nutella, Kinder, Ferrero Rocher), dall’altro l’espansione in categorie emergenti come barrette proteiche, frozen bakery e tavolette.
Secondo Gavelli, marchi affermati come Nutella o Kinder non si limitano a rimanere nel loro “territorio tradizionale”, ma si evolvono per presidiare
nuove categorie, affiancando prodotti frozen, surgelati dolci, gelati e snack più naturali. L’obiettivo è mantenere una crescita costante, creando valore per consumatori, clienti e l’intero mercato italiano.