Hai uno di questi tre Nokia vintage? Possono valere una fortuna: ecco quali sono

Alcuni cellulari ormai obsoleti sono molto ricercati dai collezionisti: si possono raggiungere cifre superiori ai 3mila euro

Hai uno di questi tre Nokia vintage? Possono valere una fortuna: ecco quali sono
00:00 00:00

Prima di buttare via i vecchi cellulari, è sempre bere dare un'occhiata, perché alcuni modelli considerati ormai obsoleti possono valere una piccola fortuna; un esempio emblematico sono i Nokia, un tempo davvero molto amati. Ci sono collezionisti disposti a sborsare determinate cifre per averli, oltre a nostalgici che li utilizzano ancora, preferendoli a qualsiasi smartphone ultratecnologico.

Della Nokia sono tre i modelli più ricercati nel mondo del collezionismo di nicchia. Si tratta di dispositivi che stanno guadagnando sempre più valore, e sono ad oggi molto ambiti. Al giorno d'oggi sono altri i marchi ad esercitare maggiore richiamo sui consumatori, ma un tempo era Nokia a dominare il mercato, con i suoi telefoni pratici e praticamente indistruttibili.

Il più famoso e ricercato non ha bisogno di presentazioni. Si tratta del Nokia 3310. La sua batteria sembrava non finire mai, dando prova di una durata a dir poco ineguagliabile. Il dispositivo, compatto e dalle linee precise, veniva (e viene) considerato indistruttibile. A prova di qualsiasi caduta. Questo grazie agli ottimi materiali utilizzati. Un 3310 in buone condizioni, ancora munito della sua scatola originale, può arrivare a costare anche 1.000 euro.

Altro cellulare molto ambito è il Nokia 8110. Alcuni lo ricordano perché lo si vede anche nel film Matrix. Un tempo, questo cellulare "a banana" era fra i più richiesti di sempre. Oggi rimane un oggetto cult, amatissimo dai nostalgici. Se venduto in buone condizioni, e ancora funzionante, può superare anche le 2mila euro.

In chiusura, fra i modelli più desiderati troviamo il Nokia 8800.

Uscito nel 2005, l'8800 è un dispositivo indubbiamente elegante, molto amato per il suo design di lusso e i materiali pregiati, fra cui la pelle e l'acciaio. Ai giorni nostri, se venduto in buone condizioni e funzionante, può raggiungere la cifra di 3mila euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica