
Niente cellulari in classe fino ai 14 anni. Questa è la proposta italiana che sarà discussa durante il Consiglio Ue Educazione

Dal 1 aprile molte compagnie aeree asiatiche lo hanno bandito, o introdotto restrizioni, a causa del crescente rischio causato dalle batterie a ioni di litio. E anche quelle europee stanno valutando il da farsi

Uno studio dell'Australian Radiation Protection and Nuclear Safety Agency, commissionato dall'Oms, non ha trovato evidenze scientifiche: ecco cosa dice

Simbolo del progredire della nostra tecnologia, alcuni di questi possono raggiungere delle cifre astronomiche, come il Motorola DynaTAC, che adesso può valere fino a 8mila euro

Meno dispositivi, macchine più potenti ai neopatentati, stretta su droga e cellulari: cosa cambia

Nokia e Apple dominano le prime posizioni: solo Samsung, tra le altre aziende, riesce a ritagliarsi un posto in Top 15

Nelle nuove "Linee guida sulla educazione alla cittadinanza" si sconsiglia l'uso anche a fini didattici dello smartphone dalle scuole d'infanzia alle scuole secondarie di primo grado

Le anticipazioni sul decimo rialzo dei tassi hanno creato confusione tra gli economisti

Salvini soddisfatto: "Legge entro l'autunno". Spuntano i punti premio per chi segue corsi

Gli hacker sono in grado di infettare i nostri telefoni cellulari dalle colonnine pubbliche per ricaricare la batteria: ecco cosa accade e come difendersi
