Le suore "star" di Instagram tra preghiere e umorismo: "Il Signore ci vuole felici"

Le giornate delle consorelle Ravasco diventano virali sui social grazie a video realizzati con piccoli copioni: fede, saggezza e ironia conquistano migliaia di follower

Una foto dal profilo "suore_ravasco_nayiby"
Una foto dal profilo "suore_ravasco_nayiby"
00:00 00:00

Parlano di preghiera, accolgono intenzioni dei follower e mostrano la loro vita quotidiana davanti alla videocamera. Sono le suore della Congregazione delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, fondata dalla beata Madre Eugenia Ravasco e dedita ad attività educative in vari Paesi del mondo. L’iniziativa è partita circa un anno fa da suor Nayiby Jimenez, di origini colombiane, che vive nella casa dell’istituto a Raiano nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Dal 2012 si occupa dell’accoglienza di una decina di consorelle più anziane o non autosufficienti. Su Facebook e Instagram ha creato gli account “Suore Ravasco Nayiby” e ha iniziato a pubblicare reel in cui le ospiti condividono la loro quotidianità e le loro testimonianze.

Tra fede, saggezza e umorismo

C’è chi recita passi del Vangelo, chi ricorda detti popolari e chi, come suor Italia, posta storie in cui cade e si rialza, lanciando un messaggio di speranza: mai restare a terra, soprattutto nei momenti più difficili. È lei la vera star del gruppo: i suoi reel hanno raggiunto tra le 160 e le 180 mila visualizzazioni.

Tutte le pubblicazioni contengono perle di fede, saggezza e umanità, frutto dell’esperienza della vita. Uno dei video più emozionanti mostra una religiosa che accarezza e benedice il grembo di una giovane donna incinta, con grande commozione.

Le parole di suor Maria Chiara

"Ormai trascorro le mie giornate pregando per il mondo intero", dice suor Maria Chiara, 99 anni, in uno dei video più cliccati, che ha totalizzato 3,8 milioni di visualizzazioni sommando i due account. "Se avete bisogno, mandatemi un messaggio. Metterò anche il vostro nome nella mia preghiera".

I follower dei due account, 15mila su Facebook e 30mila su Instagram, sono pochi rispetto alle visualizzazioni dei filmati, tutti unici per contenuto e realizzazione. "Vorrei dire qualcosa di più sulla preghiera: non è preparata, ma spontanea. Deve venire dal cuore che ama e pensa a Dio, che ogni giorno ricambia questo amore", racconta suor Maria Giovanna.

Dalla commozione al divertimento

Il tono dei reel varia dall’emozione all’ilarità. In uno dei contenuti più divertenti, tutte le suore del gruppo afferrano pacchi di cartone e li gettano dalla finestra: ogni pacco rappresenta stati d’animo negativi come stress, ansia, pigrizia, rancore o egoismo. Alla fine, una suora chiude il siparietto con il messaggio: "Il Signore ci vuole felici".

Suore social ma anche amiche

Questa missione digitale permette alle suore di aprirsi al mondo e di essere vicine a chiunque, trasformando la quotidianità in un

messaggio di fede, amicizia e leggerezza. I follower lo apprezzano: ogni reel riceve in media 450 commenti, dimostrando quanto il web sia conquistato da queste suore social, ma anche amiche e confidenti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica