"Non c’è alcuna deportazione". Cruciani smonta le bufale della sinistra su Trump

Il conduttore de La Zanzara esalta le politiche migratorie della nuova amministrazione Usa: "Vi siete inventati che Trump fa come i nazisti". Poi fulmina la cantante Rose Villain: "In Italia quali diritti sarebbero violati?"

"Non c’è alcuna deportazione". Cruciani smonta le bufale della sinistra su Trump
00:00 00:00

“Vi siete inventati che Donald Trump sta deportando degli immigrati come facevano i nazisti”. Così Giuseppe Cruciani, senza tanti peli sulla lingua, si rivolge alla sinistra nel suo editoriale durante l’ultima puntata de La Zanzara (Radio 24). L’oggetto del contendere è la nuova politica migratoria del 47esimo inquilino della Casa Bianca che, stando alle promesse della nuova amministrazione, intende risolvere con durezza la matassa dell’immigrazione irregolare.

Il primo destinatario dell’attacco crucianiano è il "giornalista unico della sinistra". Colui che, indipendentemente dalle scelte di Trump, cerca sempre di screditarlo. Il termine “deportation”, usato dalla Casa Bianca e tradotto spesso con rimpatrio, in Italia viene prontamente paragonato alle deportazioni che ricordano tristemente l’ora più buia del Novecento europeo. “State dicendo che Trump sta deportando dei poveri immigrati come facevano i nazisti nei campi di concentramento”, esordisce il conduttore.

Poi, riferendoi all’uso della parola deportation, aggiunge: “State stravolgendo la lingua inglese, con il termine deportation che non significa affatto deportazione, e dunque state truffando”. Insomma, riassumendo, “non c’è alcune deportazione in atto, ci sono immigrati irregolari che vengono presi e possono essere respinti”. La foto pubblicata dalla Casa Bianca, che mostra una decina di migranti in catene e pronti per essere portati via in aereo, è una “foto meravigliosa”. “Andrebbe stampata e affissa in tutte le scuole”, spiega Cruciani.

Ma non solo. A finire nel mirino del giornalista di Radio 24 c’è anche Rose Villain, cantante e fiera avversaria di Giorgia Meloni in Italia e di Donald Trump in America. Pur vivendo negli Stati Uniti, la cantante che sarà ospite a Sanremo ha spiegato che vive con la “preoccupazione per i diritti violati in Italia” e, tra l’altro, che non si sente tutelato sui temi dei diritti delle donne e della minoranza. Ma non basta: “Con il ritorno di Trump – ha commentato la cantante – mi viene da piangere". “Quando sento queste cose – sottolinea Cruciani – mi girano i cogl..., al fatto te che venga da piangere non ce ne frega nulla. Ma quali diritti non sarebbero tutelati?”.

Per ultimo, sempre parlando del mondo progressista italiano, Cruciani riserva l’ultima stoccata a Vauro: “Si apprende che Vauro abbandona X, ma viene da dire e sti cazzi! sopravviveremo! Elon musk sopravvivrà lo stesso alla tua dipartita da questa piattaforma!”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
31 Gen - 10:13
@Intruder veramente divertente come lei scriva da un post all'altro esattamente il contrario. Prima le sue fonti affidabili che magnificano il successo di X, poi scrive che X ormai non serve + ed è irrilevante che non sia redditizio per gli azionisti. Un po' di modestia non le farebbe male, caro espertone di marketing.
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
28 Gen - 14:53
E' Trump che si vanta di deportare milioni di stranieri irregolari, ha fatto tutto da solo. Con tanto di foto in manette
Avatar di Alpestre Alpestre
28 Gen - 15:40
@daddariopatrizio L'entrata illegale in USA, ma anche in Italia, è un reato e in America, per legge, si mettono le catene ai respinti che hanno commesso un reato. Tutto qui è sempre successo anche coi presidenti democratici. Deportation significa anche respingimento e rimpatrio, come administration che significa anche governo, ma tutti la usano al posto della corretta traduzione( chissà perché, poi, lo fa anche chi conosce perfettamente l'ingles), mentre in Italia l'amministrazione è quella di un condominio.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
28 Gen - 14:56
Oggi X lo abbandona Vauro, ieri Tizio, l'altroieri Caio e la settimana scorsa Sempronio.

Risultato ? X non guadagna (l'ha scritto lui ai dipendenti), si rivelerà un bagno di sangue per Musk.

Poco male, qualche altro social lo rimpiazzerà.
Mostra risposte (4)
Avatar di Intruder Intruder
28 Gen - 16:12
@daddariopatrizio
Veramente dai dati che raccogliamo a livello di azienda di marketing, sia globali che per i clienti stessi, X risulta in crescita, tanto che alcuni clienti ci chiedono dei corsi sul come usarlo meglio e come promuoversi meglio sul social.

Però magari lei ha dei dati diversi, certo a questo punto spero di non sbagliarmi, altrimenti chiudiamo battenti come agenzia, peccato perché è tra le prime al Mondo e rimango a spasso pure io.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
30 Gen - 14:14
@Intruder in una mail inviata ai dipendenti del social questo mese, e riportata dal Wall Street Journal, Musk descrive una situazione piuttosto preoccupante. Il tycoon ha sottolineato il ruolo importante svolto dal social nell'ultimo periodo "nel dare forma alle conversazioni e ai risultati nazionali", alludendo esplicitamente alla vittoria elettorale del neo-presidente USA Donald Trump, ma ha anche ammesso che "la crescita dei nostri utenti è stagnante, i ricavi sono poco incoraggianti e a stento arriviamo al pareggio dei conti".
Avatar di Intruder Intruder
30 Gen - 18:38
@daddariopatrizio
Ma, ho idea che X sia servito allo scopo ormai, anche Tesla non sta andando bene, ma per uno come Musk penso sia irrilevante.

X l'ha comprato per sfizio, e della auto non gli frega, visto che vende energia e innovazione, non guadagna certo con le vendite di auto.

A lui quello che interessa è lo spazio, e lì non ha rivali, Bezos è anni indietro, e la Nasa anche.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
31 Gen - 10:13
@Intruder veramente divertente come lei scriva da un post all'altro esattamente il contrario. Prima le sue fonti affidabili che magnificano il successo di X, poi scrive che X ormai non serve + ed è irrilevante che non sia redditizio per gli azionisti. Un po' di modestia non le farebbe male, caro espertone di marketing.
Avatar di Sinai Sinai
28 Gen - 15:00
E ci mancherebbe, se una persona non è gradita a casa mia, la invito ad andarsene, se la casa mia è il mio paese, la accompagno fuori dai confini. E come tali, le persone "non gradite" perdono ogni diritto se lo hanno acquisito, così funziona un buon governo, tutelando il paese e i suoi cittadini.
Avatar di pigi41 pigi41
28 Gen - 15:45
@Sinai perfettamente d'accordo.
Avatar di filosofico filosofico
28 Gen - 15:31
Trump: "deporterò milioni di immigrati"

Sinistra: "..."

Cruciani: "Le deportazioni sono una bufala della sinistra!"
Avatar di cherry68 cherry68
28 Gen - 19:01
@filosofico

La traduzione di deportation è "espulsione" o, se preferisce, "rimpatrio".

Ad esempio, la parola "apparently" in italiano non si traduce con "apparentemente" ma con "evidentemente".
Avatar di El Presidente El Presidente
28 Gen - 15:38
Daccordo con Cruciani. Trump sta facendo qualcosa che è nel suo diritto e anche dovere fare. Noi invece abbiamo al governo gente che si è fatta votare promettendo la stessa cosa e ci siamo visti entrare in casa in 2 anni più clandestini di quanti non ne fossero entrati nei 4 anni precedenti dove, a sentire chi ci governa, c'erano i "buonisti" al governo ... Se non stiamo mettendo gente a forza sugli aerei e a forza farli sbarcare nei paesi da cui vengono, citofonare villa Meloni per chiedere spiegazioni dato che nessun magistrato si è mai trovato a dover decidere in merito a un clandestino riportato a forza nel suo paese dato che mai il governo si è azzardato a farlo ...
Avatar di MALENNIO MALENNIO
28 Gen - 16:07
Esiste un obbligo imposto da una legge,per cui chi arriva ha il diritto all accoglienza e chi accoglie ha il dovere di accogliere? non esiste nulla e tutto e' demandato al senso della umanita' inteso,bilateralmente,come desiderio di soccorrere l altro,che ricambia entrando in un nuovo Paese a viso aperto,facendosi riconoscere. La clandestinita' e' equivoca.
Avatar di faman faman
28 Gen - 16:15
posso capire essere d'accordo con Trump sui rimpatri, ma elogiare quella orribile foto non mi sembra molto educativo
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Gen - 16:44
Trump ha fatto benissimo e dovrebbe essere di esempio per ogni paese.
Avatar di romeo47 romeo47
28 Gen - 17:13
I cervelloni di sinistra non sanno più cosa inventare per vendicarsi della vittoria di Trump.

Speculano anche sul significato delle parole. Trump ha ragione, uno in casa sua accoglie chi gli è gradito e chi non lo è viene accompagnato alla porta, qualunque sia il termine usato per descrivere l'operazione. Certi cantanti da quattro soldi farebbero meglio ad imparare a cantare anziché lanciare giudizi politici che nessuno richiede.
Accedi