Punti di vista sull'amore, uomini vs donne

Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

Punti di vista sull'amore, uomini vs donne
00:00 00:00

Lei gentilissima dottoressa Braghieri, leggendo le parole della lettrice Veronica, sentiva in sottofondo le note di Mmrs. Robinson. A me è parso di sentire invece You can leave my hat on di Joe Cocker! E le spiego perché. Dalla descrizione data, la focosa signora over 60 era appariscente quindi ancora presentabile. Poi abbiamo un diciannovenne che si trova a casa di questa signora che lo accoglie in déshabillé. E dobbiamo valutare alcuni dettagli:
1) La versione che abbiamo è solo quella che il ragazzo ha dato alla madre (che poi ha riferito a sua volta alla signora Veronica);
2) Perché il ragazzo ha continuato ad accettare gli aperitivi al baretto e le chiacchierate sotto l’ombrellone?;
3) Quella sera non c’erano testimoni;
4) Se il ragazzo si fosse voluto esimere dall’appuntamento bollente, perché è rimasto a cena malgrado «il clima glaciale»?;
5) Perché se voleva essere fedele non è scappato via quando ho capito?
Ovviamente alla madre ha fatto credere di non aver voluto cedere alle lusinghe della suddetta signora per salvarsi anche agli occhi della sua ragazzina! Il fatto poi che la signora abbia voluto ammettere le sue intenzioni della sera precedente con la frase «non sai cosa ti sei perso?» dimostra, a mio parere, un tacito accordo di non far sapere pubblicamente ciò che realmente era successo. Absit iniuria verbis. Forse sono io troppo malizioso?
Cordialmente
Federico


No caro Federico, lei non è troppo malizioso, lei è un uomo. Il che la porta, sia fatto notare senza offesa, a una certa... diciamo spregiudicata pragmaticità davanti alle situazioni, specie se pruriginose. Intanto perché “voi” uomini partite dal presupposto che trovandovi nella situazione del Benjamin nostrano (per continuare a paragonare il diciannovenne in questione al protagonista de Il laureato), la signora Robinson l’avreste di certo accontentata. E poi perché dimenticate di prendere in considerazione una serie di implicazioni psicologiche che possono, al contrario, cogliere e lasciare imbarazzato al limite dell’impietrito un giovane ragazzo che si trovi davanti alle avances di un’attempata amica della madre (per quanto ben tenuta).

Io attribuisco a questo il fatto di non essersene andato durante la cena e di aver continuato ad avere un atteggiamento apparentemente normale incontrandola al bar in mezzo a tutti gli altri. Ma può darsi che invece il mio giudizio sia condizionato dal fatto di essere donna. O, peggio, madre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica