Regno Unito, una moneta ufficiale dedicata a Freddie Mercury

L'annuncio della sorella del leader dei Queen. E io sguinzaglio la mia emissaria personale nel caos della fila online

Regno Unito, una moneta ufficiale dedicata a Freddie Mercury
00:00 00:00

Una moneta ufficiale dedicata a Freddie Mercury, coniata dalla zecca del Regno Unito… appena ho letto la notizia ho chiamato la mia amica e corrispondente inglese personale e chimica e miglior intelligenza artificiale umana, Shelly, che ieri si è piazzata davanti al Mac come se dovesse entrare nel backstage del Live Aid, solo che invece del Wembley Stadium c’era la fila digitale alla Zecca inglese. “Ora ne ho davanti 354”. Si è messa lì (magari facendo l’uncinetto, mentre legge l’ultimo saggio di biochimica, mentre corregge il suo ultimo romanzo, mentre risponde a mail di lavoro, mentre parla con il marito) come quando decide che una cosa me la prenderà lei (e io zitto, sapendolo), e quando ci si mette lei non c’è collezionista che tenga.

Come l’ho saputo? Kashmira Bulsara, la sorella di Freddie, ha annunciato in un’intervista l’uscita della moneta e batteva lei stessa la prima. Moneta, c’è da dire, fatta benisssimo: Freddie nella posa classica con il microfono, la testa all’indietro (è la foto più famosa scattata a Wembley nel 1986), e sul bordo quel motivo ispirato al bracciale del Live Aid, insieme allo spartito inciso che rappresenta la sua estensione vocale di quattro ottave. La versione base parte da £18,50, quella ufficiale per collezionisti. Esiste anche la versione da £9.350, due once d’oro in proof, confermata dalla Royal Mint e destinata ai numismatici che investono in reliquie musicali tanto quanto in oro fisico.

Shelly, dopo una quarantina di minuti dentro quella fila digitale delirante, ce la fa davvero e completa l’ordine senza dire nulla di eroico, il suo solito “ok, fatto”, come se avesse comprato una lattina di tonno al supermercato (invece ha appena battuto un intero esercito di fan che refreshavano compulsivamente).

Vorrei aggiungere due cose: la prima è che Kashmira parla della "prima moneta del King” (lo fanno spesso anche i fan), suo fratello, ma Freddie era la regina (altrimenti non sarebbero stati i Queen ma i King).

La seconda è che finalmente il Regno Unito ha coniato una moneta con l’unica vera regina mai esistita, e non solo lì, nel mondo. It’s a kind of magic. Ora aspetto la mia moneta e un salute a tutti voi, ladies and gentleman, from Queen, to you.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica