Augello: «Marrazzo dica dove troverà 420 milioni di euro»

Una calcolatrice e un «conta deficit», un disco di carta che confronta le politiche finanziarie della Giunta Storace e della Giunta Marrazzo. Il tutto inviato al presidente della Regione Piero Marrazzo e agli assessori al Bilancio Luigi Nieri e alla Sanità Augusto Battaglia. Mittenti il vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Augello e il consigliere regionale di An Bruno Prestagiovanni che denunciano «un buco di 420 milioni di euro causato dalla gestione Marrazzo».
«Le entrate della Giunta Storace e della Giunta Marrazzo sono le stesse - ha spiegato Augello nel corso di una conferenza stampa - se i nuovi arrivati rinunciano alle alienazioni del patrimonio immobiliare determinano un buco nella finanza regionale di almeno 420 milioni di euro, il che è esattamente quello che è accaduto».
Il conta-deficit presentato dall’ex assessore regionale al Bilancio mostra come la giunta precedente intendesse colmare il disavanzo per gli anni 2003/04/05 pari a 1.318 mln euro «attraverso lo Swap (18 milioni), economie regionali del bilancio (450 milioni di euro), trasferimenti del governo (430 milioni di euro) e cessione del San Camillo, Santa Maria della Pietà e tenute agricole (420 milioni di euro)».
«Marrazzo - ha proseguito Augello - ci ha accusato di svendere gli immobili, ma è falso. Il San Camillo infatti è stato valutato dall’Agenzia del Territorio e sarebbe stato venduto all’Inail; il Santa Maria della Pietà a una università pubblica da individuare tramite bando e le aziende agricole al Comune di Roma. Il tutto prevedendo il divieto di modifica della destinazione d’uso e con un’opzione d’acquisto per la Regione nel caso di vendita».
Nelle tabelle attribuite a Marrazzo, le entrate previste dalla Giunta Storace a seguito delle alienazioni sono state sostituite dall’utilizzo dei fondi statali. «In questo modo - ha sottolineato Augello - si tenta di far credere che queste siano risorse alternative alle vendite, mentre si tratta di entrate già previste, frutto dell’attività della Giunta Storace, destinate fin nel titolo della rubrica che accompagna il trasferimento dallo Stato alla Regione ai disavanzi sanitari.
«Ora - ha concluso - Marrazzo ci deve spiegare dove troverà questi 420 milioni di euro».
Secondo Bruno Prestagiovanni, consigliere regionale di An, «siamo di fronte al teatrino della politica».

«Viene meno l’interesse del cittadino - ha continuato - per scaricare all’opposizione un buco frutto della politica di Badaloni ed ereditata dalla Giunta Storace che l’ha gestito senza aumentare di un euro le imposizioni ai cittadini. I laziali già pagano questa politica, le Asl sono infatti già assediate dai fornitori che esigono giustamente di essere pagati. Marrazzo e Nieri - ha ironizzato concludendo - se ci siete battete un colpo».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica