Alfa Romeo Tonale sulle strade americane

Anima italiana sulla West Coast

Alfa Romeo Tonale sulle strade americane
00:00 00:00

Monterey, costa californiana. Non è Car Week, niente passerelle né aste da record. È una settimana qualsiasi, con il sole che filtra tra le sequoie e l’oceano che si infrange sugli scogli del Big Sur. Scenario perfetto per provare la Tonale, che insieme a Giulia e Stelvio tiene alto il vessillo di Arese in terra Usa.
È la più compatta Alfa Romeo importata in America, scelta per capire cosa significhi guidare un’italiana autentica su strade che sembrano nate per raccontare storie. Basta girare la chiave per scoprire che non è un Suv come gli altri. La posizione di guida avvolgente, i materiali pregiati, le cuciture rosse che corrono sugli interni. Il Tributo Italiano Eawd che ci accompagna non è un allestimento, ma una dichiarazione di stile. Rosso Alfa con tetto nero, cerchi da 20 pollici, pinze Brembo che mordono con precisione: la firma è quella di sempre, l’emozione immediata. Un’auto che ti fa sentire dentro un racconto, più che dentro un abitacolo.
Qui in America la Tonale ha qualche cavallo in più rispetto alla versione italiana e una mappatura diversa: più elastica, pronta ad affrontare le salite infinite della West Coast. La differenza si avverte sulla 17-Mile Drive, quando il vento dell’oceano entra dai finestrini e la curva successiva diventa promessa di scoperta. L’ibrido plug-in da 280 cavalli scivola in silenzio nei tratti urbani, poi si scatena con una spinta che ricorda perché Alfa Romeo non è mai stata un marchio “normale”.


Guidarla qui, lontano dalle luci dei concorsi, significa sentirsi parte di qualcosa di più grande: un’autenticità italiana che si riconosce al primo sguardo, al primo inserimento in curva, a quel misto di agilità e solidità che rende la Tonale diversa. In California, terra di contrasti e libertà, diventa ambasciatrice di un piacere di guida che resta inciso come il suono dell’oceano, destinato a tornare in mente molto dopo aver spento il motore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica