La nuova Fiat 500 Hybrid: elegante, tecnologica e tutta italiana

Debutta al Salone dell’Auto di Torino il gioiellino di casa Fiat, prodotta a Mirafiori

La nuova Fiat 500 Hybrid: elegante, tecnologica e tutta italiana
00:00 00:00

La nuova Fiat 500 Hybrid ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone dell’Auto di Torino 2025, dove si è mostrata al pubblico nell’allestimento speciale Torino. Un modello che affianca la versione elettrica lanciata nel 2020, con l’obiettivo di ampliare la gamma e portare la tecnologia ibrida a un pubblico sempre più vasto. Assemblata nello storico stabilimento di Mirafiori, la 500 Hybrid riprende le linee inconfondibili della city car più iconica del marchio, arricchite da dettagli inediti e dal badge dedicato alla città che l’ha vista nascere.

Design e tecnologia

Esteticamente, la nuova versione mantiene lo stile della sorella elettrica, con differenze mirate: una mascherina frontale aperta per il motore termico, il terminale di scarico e la scritta Hybrid accompagnata dal profilo della Mole Antonelliana. All’interno, spazio alla connettività con un display da 10,25 pollici e CarPlay® wireless, mentre sotto il cofano pulsa il motore FireFly 1.0 Hybrid 12V, progettato per garantire efficienza e brillantezza nella guida urbana.

L’intervista a Scutari

Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Giornale, Alessio Scutari, Managing Director Fiat e Abarth Italia, ha spiegato la filosofia che accompagna questo lancio: “Innanzitutto la rinascita di 500 in chiave ibrida, quindi la democratizzazione dell’elettrificazione, con un’offerta che risponde alle aspettative del cliente italiano”. Una visione che lega tradizione e futuro:
500 fa dell’italianità di tutti e oggi diventa ancora più moderna, tecnologica e piena di contenuti, sia di connettività che di sicurezza". Sul ruolo del marchio, Scutari ha aggiunto: “Guidare un marchio come Fiat è una grande responsabilità, ma anche un grande onore. Un marchio che da sempre ha guidato il mercato italiano e che ancora oggi continua a farlo, sia nelle vetture che nei veicoli commerciali".

Infine, lo sguardo al futuro della gamma: “Oggi 500 anche ibrida, chiaramente fianco all’elettrica, insieme alla nuova Panda e alla 600 ci permettono di arrivare fino ai 4,20 metri di lunghezza, offrendo una mobilità sostenibile, accessibile, desiderabile e innovativa per tutti".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica