
Nella suggestiva cornice di Stresa, sul Lago Maggiore, Dacia ha organizzato un test drive per mettere in risalto le qualità della Jogger, il suo modello più versatile e familiare. Un mix perfetto tra station wagon, monovolume e SUV, pensato per chi ha bisogno di spazio, autonomia e convenienza, senza rinunciare al piacere della guida.
Una compagna ideale per la vita quotidiana e i viaggi lunghi
Fin dai primi chilometri percorsi lungo le rive del lago e tra le colline piemontesi, la Jogger ha dimostrato grande equilibrio: è maneggevole nei tratti urbani, ma anche stabile e confortevole sulle strade extraurbane. Il punto di forza? Un’autonomia che supera i 1000 km, che consente di affrontare lunghi viaggi senza frequenti soste per il rifornimento. Questa performance è possibile grazie alla motorizzazione benzina/GPL da 100 CV, che utilizza due serbatoi da 50 litri. Considerando i consumi medi nel ciclo misto WLTP (7,6 – 7,8 l/100 km), la Jogger a GPL permette davvero di andare lontano. Ed è disponibile in tutti gli allestimenti, a partire da 18.100 euro nella versione Essential: un prezzo competitivo per un’auto con fino a 7 posti, uno spazio interno generoso e soluzioni di modularità intelligenti.
Leggera ma spaziosa
Una delle scelte progettuali più azzeccate di Dacia è stata l’ottimizzazione del peso. Con una massa minima a vuoto di 1252 kg, la Jogger è tra i modelli 7 posti più leggeri del mercato, il che si traduce in vantaggi su consumi, dinamica di guida e impatto ambientale. Il pianale modulare CMF-B (lo stesso di Sandero e Logan) consente una notevole abitabilità interna pur mantenendo dimensioni compatte: 4,55 metri di lunghezza, con una capacità di carico fino a 1819 litri abbattendo i sedili posteriori.
L’ibrido intelligente: silenzioso, fluido, efficiente
Per chi cerca ancora più efficienza, Dacia propone la versione Hybrid 140, basata su un motore benzina da 1.598 cc abbinato a un motore elettrico e a una batteria da 1,2 kWh. Disponibile sugli allestimenti Extreme ed Extreme UP&GO, è una motorizzazione pensata per ridurre al minimo i consumi (tra 4,7 e 4,9 l/100 km WLTP) e le emissioni (105-108 g/km di CO₂), ma senza rinunciare alle prestazioni. Il sistema garantisce una buona spinta anche in fase di sorpasso, grazie alla coppia combinata di 205 Nm (motore elettrico) e 144 Nm (termico). Durante il nostro percorso di prova intorno a Stresa, abbiamo particolarmente apprezzato la fluidità del sistema ibrido, che gestisce autonomamente le transizioni tra motore elettrico e termico. Soprattutto nel traffico cittadino e nei tratti collinari, la modalità elettrica ha permesso di guidare in modo silenzioso e confortevole.
La funzione E-Save
Una novità esclusiva della versione Hybrid è la funzione E-Save, che consente al conducente di mantenere circa il 70% della carica della batteria per utilizzarla in modo strategico. Per esempio, se si sa di dover affrontare una salita impegnativa o una zona a traffico limitato, è possibile attivare questa modalità pochi chilometri prima, per poi sfruttare tutta la potenza elettrica dove serve di più. Una scelta “intelligente” che lascia il controllo al guidatore.
Comfort e tecnologia a bordo
All’interno, la Jogger punta su funzionalità e semplicità. Lo spazio è ben organizzato e modulabile: i sedili posteriori sono facilmente ribaltabili o removibili, permettendo di passare da una configurazione da 7 a 5 o 2 posti in pochi minuti. I materiali sono robusti e pensati per durare, senza fronzoli inutili. La tecnologia di bordo include tutto il necessario: infotainment Media Display da 8”, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, navigazione integrata (su alcuni allestimenti), presa USB, climatizzatore manuale o automatico a seconda della versione, sensori di parcheggio e retrocamera.
Prezzo, allestimenti e target ideale
La Dacia Jogger si rivolge a chi cerca un’auto concreta, spaziosa e con costi di gestione ridotti. È disponibile in diversi allestimenti, con prezzi che partono da 18.100 euro (Essential GPL) e salgono fino alle versioni più accessoriate come Extreme UP&GO, anche full hybrid.
In sintesi, è l’auto perfetta per famiglie numerose, per chi fa tanti chilometri per lavoro o per piacere, o per chi semplicemente vuole un veicolo capace di adattarsi a ogni esigenza, sia nella quotidianità che nei weekend fuori porta.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.