Nel moderno impianto Dacia di Mioveni, in Romania, prende vita la terza generazione di Dacia Duster, il SUV simbolo di solidità e pragmatismo

Nel moderno impianto Dacia di Mioveni, in Romania, prende vita la terza generazione di Dacia Duster, il SUV simbolo di solidità e pragmatismo
Dacia Duster si rinnova con più tecnologia, sicurezza e praticità, mantenendo prezzi competitivi e uno spirito essenziale ma moderno
L'amministratore delegato dell'azienda automobilistica rumena, Denis Le Vot, illustra i risultati ottenuti dal brand appartenente al Gruppo Renault e le prospettive da qua al 2030
Dacia Duster è ancora più robusto, versatile e pronto all'avventura, con tecnologie off-road da vero fuoristrada. Nessuna strada fa più paura
Dacia Duster offre motorizzazioni moderne, prestanti e attente ai consumi. In gamma ci sono un mild hybrid, un full hybrid e un bifuel benzina-GPL
Dacia Duster è un autentico successo del mercato, il SUV del Gruppo Renault brilla per uno stile forte e robusto, decisamente al passo coi tempi
Abbiamo provato in un primo contatto su strada la nuova Dacia Bigster, una vettura sorprendente per spazio, comfort e consumi. Prezzo decisamente competitivo
Nel 2025, Dacia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l'introduzione di Bigster, un SUV che permetterà al brand di entrare nel competitivo segmento C-SUV. Tutti i dettagli sul nuovo modello
Le motorizzazioni ibride saranno una delle principali novità, confermando l’impegno del brad verso l'elettrificazione
Tanti chilometri e costi di gestione bassi. Si riconferma la coppiata vincente del SUV più pratico in commercio. FIno a 1.200 km con il pieno di benzina e GPL, tanto spazio a bordo e materiali più robusti rispetto al passato. Prezzi a partire da 19.900 euro.