Noleggio auto a lungo termine: c'è l'Academy per formare nuovi talenti

L'iniziativa è di Dga Group, realtà torinese con 8 sedi in Italia che si rivolge a privati e aziende. Il percorso formativo di 6 mesi è dedicato ai giovani interessati a entrare nel mondo del rent-a-car. La collaborazione con la Regione Piemonte per ampliare il progetto

Noleggio auto a lungo termine: c'è l'Academy per formare nuovi talenti
00:00 00:00

Nasce la Dga Academy, creatura di Dga Nlt: un percorso strutturato di 6 mesi pensato per quei giovani che vogliono entrare nel lavoro commerciale del noleggio a lungo termine, opzione che soprattutto in questi ultimi anni prevale tra chi necessita di un nuovo veicolo a causa delle incertezze legate alle normative sulle motorizzazioni. C'è poi la comodità di dover pensare solo al rifornimento della macchina, mentre al resto si occupa la società di noleggio: assicurazione, cambio gomme, tagliandi, manutenzione e, al bisogno, mezzo sostitutivo.
L'iniziativa è già partita e nasce con l’obiettivo di trasformare la formazione in una concreta opportunità di lavoro, con un modello che unisce teoria, pratica e responsabilità crescenti.
Il percorso della Dga Academy comincia con una sessione di orientamento dedicata a chiarire obiettivi, metodi e opportunità del programma. Dopo questo incontro introduttivo, i candidati selezionati seguiranno un programma di studio con la supervisione dei responsabili di progetto. L’obiettivo è quello di far crescere competenze e mentalità da professionisti in un contesto reale, mantenendo saldi i concetti di etica, merito e innovazione.

Proprio nell’ottica di ampliare e strutturare ulteriormente l’offerta formativa, sottolineando il legame con il territorio, Dga Group Italia, società fondata nel 2009 a Torino da Enrico de Gregorio, che ricopre il ruolo di Ceo, ha recentemente avviato un percorso di collaborazione con la Regione Piemonte che avrà inizio nei prossimi mesi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica