Pininfarina, 95 anni di attività e 75 di Formula 1

Alla sede meneghina di Aci e all'Autodromo Nazionale appassionati e curiosi potranno ammirare i famosi trofei progettati da Pininfarina

Pininfarina, 95 anni di attività e 75 di Formula 1
00:00 00:00

A Milano nel salone centrale della Sede ACI, in corso Venezia, e a Monza nella Club house sempre dell'Automobile club di Milano, all'interno dell'Autodromo nazionale in occasione del Gran premio d'Italia in programma il prossimo fine settimana: un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di motori che avranno modo così di ammirare una selezione di trofei di Formula 1 progettati da Pininfarina in coincidenza con le più prestigiose tappe del campionato, tra cui Qatar, Giappone, Stati Uniti, Cina e Brasile. L'iniziativa, organizzata da Aci Milano e Pininfarina, intende celebrare i 75 anni della Formula 1 e rientra negli eventi partiti lo scorso aprile, alla Design Week, per i 95 anni dell'azienda fondata a Torino nel 1930 da Battista "Pinin" Farina. Il pubblico, inoltre, potrà anche ammirare il trofeo originale che Nino Farina, primo campione iridato della Formula 1, nonché cugino del mitico "Pinin", conquistò all'epoca, in pratica il preziosissimo simbolo che ha segnato l'inizio di un percorso diventato leggendario.

"Questa collaborazione - le parole di Pietro Meda, vicepresidente vicario di Aci Milano - vuole valorizzare una comune visione improntata sull'eccellenza, sulla passione per il design e guarda alla ricerca continua nel campo della mobilità e della competizione. Siamo onorati di ospitare questa mostra: la celebrazione della sinergia tra velocità, eleganza, visione tecnologica e innovazione, tutti aspetti condivisi sia da Aci MIlano sia da Pininfarina, la cui presenza a Monza quest'anno è particolarmente significativa, avendo di recente creato il design della nuova livrea dei velivoli delle Frecce Tricolori che si esibiranno prima del via domenica prossima".
E Silvio Angori, vicepresidente e ceo di Pininfarina: "Siamo orgogliosi di celebrare il nostro anniversario insieme a un'eccellenza italiana come Aci Milano e in un contesto prestigioso come il Gran premio d'Italia. Per noi è un'occasione straordinaria che ci consente di condividere la nostra storia con un pubblico appassionato e internazionale, nel cuore della cultura automobilistica".
Il prossimo novembre, intanto, la Rai trasmetterà il documentario sui 95 anni di Pininfarina intitolato "Pininfarina.

Storia di una Leggenda" prodotto e diretto da Flavia Triggiani e Marina Loi. Il film ripercorre la saga familiare e creativa dell'azienda, con interventi e testimonianze di chi in passato ha guidato la realtà e ci ha lasciati: Battista "Pinin" Farina, Sergio, Andrea e Paolo Pininfarina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica