
Il nuovo Pirelli P Zero continua a confermarsi come punto di riferimento nel panorama degli pneumatici ad alte prestazioni. Dopo aver ottenuto la vittoria nella comparativa pubblicata ad aprile da Tyre Reviews, la quinta generazione del P Zero ha replicato il successo imponendosi anche nei test condotti dalla rivista britannica Auto Express. La redazione inglese ha messo a confronto nove pneumatici estivi di marchi diversi, acquistati direttamente sul mercato, decretando il modello Pirelli come il migliore in assoluto.
Prestazioni al vertice su asciutto e bagnato
Il P Zero ha conquistato i giudici per la sua versatilità: eccellente sul bagnato e affidabile sull’asciutto. Nelle prove dedicate alla guida in condizioni di pioggia, ambito a cui Auto Express riserva grande attenzione per la sicurezza degli automobilisti, lo pneumatico ha brillato sia in tenuta di curva sia in frenata, dimostrandosi solido anche nella resistenza all’aquaplaning. Una performance che lo ha collocato al primo posto tra tutti i concorrenti. Sull’asciutto, invece, il P Zero ha confermato la sua vocazione sportiva, con tempi di arresto ridotti e un livello di maneggevolezza superiore, qualità particolarmente apprezzate dai tester per chi cerca precisione e controllo nella guida. Nel complesso, il nuovo modello si è distinto per la capacità di adattarsi a scenari differenti senza perdere in equilibrio e affidabilità.
Comfort e rumorosità ridotta
Oltre alle prestazioni dinamiche, i test di Auto Express hanno preso in considerazione anche fattori legati al comfort, tra cui la rumorosità percepita da conducente e passeggeri su diversi tipi di superficie. Il nuovo P Zero ha fatto registrare livelli sonori contenuti, garantendo viaggi più silenziosi e gradevoli. La rivista ha sottolineato come Pirelli sia stata l’unica a ottenere tre primi posti in categorie differenti, superando ogni concorrente. Due di queste vittorie – maneggevolezza su asciutto e su bagnato – rappresentano il cuore del giudizio: un riconoscimento che conferma la capacità dello pneumatico di eccellere in entrambe le condizioni di guida più significative.
Tecnologia e sviluppo di nuova generazione
Il successo del nuovo P Zero non è casuale, ma frutto di un lavoro di ricerca e sviluppo che ha introdotto strumenti e metodologie innovative. Pirelli ha integrato nei suoi processi sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi proprietari, in grado di analizzare in profondità le dinamiche di funzionamento del pneumatico e individuare soluzioni progettuali mai esplorate prima. Un ruolo chiave lo hanno avuto anche i test virtuali, che hanno permesso di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo e di limitare la produzione di prototipi fisici, con vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità. L’attenzione al dettaglio ha riguardato la struttura e il disegno del battistrada, con una revisione delle scanalature e dell’impronta a terra per garantire maggiore aderenza in curva. Inoltre, una distribuzione più uniforme della pressione ha consentito di ottimizzare la frenata e ridurre l’usura, assicurando performance costanti lungo tutto il ciclo di vita del pneumatico.
Quarant’anni di storia e innovazione
Il P Zero non è soltanto un prodotto di successo commerciale, ma una vera e propria icona del marchio Pirelli. Da oltre quarant’anni accompagna le automobili delle case premium e prestige, diventando un simbolo di performance, sicurezza e stile. È il pneumatico più scelto per le omologazioni da parte dei costruttori e il banco di prova per le innovazioni tecnologiche dell’azienda.
Negli ultimi anni, infatti, proprio sul P Zero hanno debuttato soluzioni all’avanguardia come Pirelli Elect, introdotto nel 2019 e dedicato ai veicoli elettrici, e Cyber Tyre, lanciato nel 2021, primo pneumatico dotato di sensori capaci di comunicare con l’elettronica di bordo del veicolo. La quinta generazione conferma questa vocazione, aggiungendo al DNA del prodotto tradizionale un’evoluzione tecnologica che lo proietta nel futuro della mobilità.