da Milano
Autostrade viaggia verso la Francia. Lamministratore delegato della società Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci, non ha negato linteresse della compagnia per il mercato francese. «Vediamo il bando e poi valuteremo», ha detto Castellucci durante la presentazione del Patto per la sicurezza per lesodo estivo. Da qualche giorno infatti è stato pubblicato il bando di gara per la privatizzazione di tre società doltralpe: si tratta di Autoroutes du Sud de la France (Asf), Autoroutes Paris Rhin Rhône (Aprr) e Sabef-Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France (Sanef).
Il governo francese aspetterà fino al prossimo 22 agosto le manifestazioni dinteresse che le verranno sottoposte, e che potrebbero fruttare alle casse dello Stato fino a 11 miliardi di euro.
Tra queste proposte potrebbe esserci anche quella della compagnia italiana. La concorrenza sembra parecchio agguerrita. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, le tre società autostradali fanno gola anche alle compagnie francesi Bouygues, Eiffage e Vinci, già azionista di Asf con il 23%. Oltre ad Autostrade, anche la spagnola Abertis potrebbe essere della partita.
Sul fronte del possibile ritocco al rialzo delle tariffe autostradali proposta dallAiscat, il sottosegretario alle Infrastrutture, Paolo Uggè,ha detto che «la logica da seguire nellipotesi di rivedere le tariffe è quella di aumentare i servizi».