Come avere una connessione con il mondo

Marco Lombardo

Connessi nel mondo. È la sfida del futuro per quanto riguarda cellulari e palmari, strumenti utili e praticamente indispensabili per gli uomini d’affari. Dunque è per questo che il BlackBerry, il piccolo comunicatore da tasca, sta avendo sempre più successo ed è presente nel listino di tutti gli operatori mobili.
Il modello 8700v, uno degli ultimi della fortunata serie, ha allargato ad esempio la famiglia di prodotti per l’ufficio di Vodafone Pocket Office, e presenta una piattaforma dispositivi che incorpora gli ultimi progressi tecnologici nel campo della comunicazione mobile. Il BlackBerry 8700v è un «tutto incluso». Molto efficente per e-mail, telefono, browser web, organizer e applicazioni dati aziendali, con tecnologia Bluetooth e frequenza quadband, il che vuol dire essere reperibile in ogni parte del mondo.
Il display Lcd ad alta risoluzione supporta più di 65mila colori, inoltre sfrutta una tecnologia di luce auto-sensibile che adatta automaticamente la luminosità di schermo e tastiera per ottimizzare la visibilità in tutti gli ambienti. Tra i software presenti nell’8700v ci sono Microsoft Word, Excel, PowerPoint e Adobe Acrobat, ovvero quanto c’è di più utile per visualizzare e leggere gli allegati. In più sono presenti funzioni di speakerphone integrato, viva voce e funzioni di gestione chiamata come le chiamate in conferenza e la composizione veloce di quest’ultime.
Altro palmare gioiello adatto per tutte le esigenze è l’Universal prodotto da Htc (marchio più noto come QTek), uno degli smartphone più potenti del mondo. Design innovativo, contenuti tecnologici, sistema operativo Windows Mobile 5.0 Pocket Pc Phone Edition: queste le caratteristiche che ne fanno uno dei migliori del settore.
Il processore fornito è un Intel Bulverde 520MHz con memoria Flash ROM di 128 MB. Lo smartphone della Htc può funzionare in Dual-Mode Umts/Gsm, mentre la connettività con altri apparecchi è garantita da infrarossi, bluetooth, wlan e WiFi. C’è anche una fotocamera integrata che fornisce una risoluzione di 1.3 megapixel con flash integrato. L’autonomia della batteria arriva fino a 260 ore in standby e a 8 ore in conversazione.
Il sistema operativo Windows Mobile consente la lettura dei file Ms Office, Pdf e immagini.

Tra le altre applicazioni, oltre a Msn Messenger, il Windows Media Player per la visione di video, Pocket Internet Explorer, Pocket Office, Pocket Outlook, Skype e l’antivirus eTrust di Computer Associates. Il prezzo si aggira 550 euro se sussidiato dagli operatori, mentre sul mercato libero il prezzo sale fino a circa 850 euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica