
Una società ad hoc per l'innovazione. A2A lancia «A2A Life Ventures», il primo veicolo italiano creato da una corporate privata per integrare tutte le leve dell'open innovation. La società nasce per sostenere i pilastri del Piano Strategico 2035 (e quindi la transizione energetica) e valorizzare sul mercato soluzioni innovative sviluppate internamente.
Un'accelerazione del gruppo sul settore che rafforza la posizione di A2a come attore di primo piano nel panorama nazionale ed europeo, proiettandolo tra i player più avanzati nelle strategie di innovazione industriale. L'obiettivo è ambizioso: costruire entro il 2035 un portafoglio di circa 30 soluzioni innovative pronte a creare valore sia per A2A che per l'ecosistema industriale ed energetico europeo. A oggi il gruppo ha in dote oltre 300 progetti con investimenti in più di 70 startup e un network di 1 milione di innovatori globali che collabora con il gruppo. «La decarbonizzazione non è un'opzione, ma una priorità con un orizzonte ben definito: il 2050.
A2A è un player industriale che opera a livello nazionale nei settori dell'energia, delle reti, dell'economia circolare che sono strategici per il Paese e abbiamo bisogno di strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica che l'Ue richiede» ha commenta l'ad Renato Mazzoncini (in foto).L'amministratore delegato della nuova società è Patrick Oungre, che ha annunciato una partnership con Amazon Kuiper per un'AI sicura e affidabile.