– Il Consiglio di Amministrazione di Aeroitalia ha presentato oggi i risultati economici relativi ai primi nove mesi del 2025, evidenziando il continuo consolidamento della propria crescita operativa e finanziaria, sia sul network domestico che internazionale. Da gennaio a settembre 2025, Aeroitalia ha operato un totale di 18.764 voli, trasportando 2.482.885 passeggeri, con un load factor medio del 79%, in significativo miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+24% per i voli operati e +10,5% per il load factor). Questi risultati riflettono una forte spinta verso l’efficienza operativa e una crescente capacità di attrarre e fidelizzare la clientela.
Il ricavo medio per passeggero, dato dalla somma del prezzo del biglietto e dei ricavi accessori, è stato pari a 66,59 euro, registrando una crescita del 12% rispetto al 2024. Complessivamente, i ricavi totali del periodo ammontano a 226.768.000 euro, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente.
Dal punto di vista dei risultati economici:
- L’EBITDAR è positivo per 39.122.312 euro;
- L’EBITDA è positivo per 17.096.455 euro;
- L’EBIT è positivo per 14.846.455 euro.
La società si prepara a chiudere il 2025 confermando queste performance reddituali e punta a raggiungere l’obiettivo di 3 milioni di passeggeri trasportati entro la fine dell’anno. Aeroitalia conferma la propria determinazione a proseguire nel percorso di crescita, consolidando ulteriormente il proprio ruolo come attore chiave nel trasporto aereo domestico e internazionale.
“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti nei primi nove mesi del 2025, che confermano la solidità del nostro modello operativo e la fiducia crescente dei passeggeri. Abbiamo migliorato l’efficienza e la qualità del servizio, consolidando la nostra posizione di mercato. Questi risultati sono frutto di una visione strategica chiara e trasparente, del lavoro del nostro team e dell’attenzione costante verso i clienti. Guardiamo con fiducia agli ultimi mesi dell’anno, determinati a proseguire il nostro percorso di crescita e rafforzare il ruolo di Aeroitalia nel trasporto aereo”. È quanto ha dichiarato il Presidente di Aeroitalia, Marc Bourgade.
Nel corso della stessa riunione del Consiglio di Amministrazione, il Presidente del Collegio Sindacale ha informato della necessità di intraprendere azioni legali contro il sig. German Efromovich e i suoi legali operanti in Italia. Questa decisione è stata presa a seguito della diffusione o del tentativo di diffondere notizie false e prive di fondamento riguardanti il bilancio 2024 della compagnia aerea.