Nel mondo dell'outdoor, dove il cappotto non è solo un indumento ma un simbolo di identità e storia, si compie una svolta. Woolrich, il brand americano, passato poi sotto il controllo del fondo di investimento L-Gam, ora approda nelle mani del gruppo torinese BasicNet, proprietario dei marchi Kappa, K-Way, Superga, Sebago e Briko. L'acquisizione da 90 milioni, che dovrebbe essere finalizzata entro dicembre 2025, riguarda il 100% di Woolrich Europe (fatturato di 92 milioni nel 2024), la società che cura distribuzione e retail del brand nel Vecchio Continente. Parte del corrispettivo, 40 milioni per essere precisi, avverrà tramite il trasferimento di 1.200.000 azioni ordinarie BasicNet (valorizzate 10 euro ciascuna), mentre la restante quota in contanti, destinata in larga parte alla liquidazione di attività escluse dal perimetro dell'operazione. Il trasferimento delle azioni sarà vincolato (i titoli non potranno essere ceduti) per un periodo di 24 mesi dalla data di esecuzione dell'acquisizione.
«Woolrich rappresenta esattamente quel patrimonio culturale e autentico che desideriamo custodire, valorizzare e rilanciare hanno commentato gli amministratori delegati di BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione È un'operazione perfettamente coerente con la nostra visione di lungo periodo, basata su una gestione dinamica e responsabile dei marchi. Arriva in un contesto economico complesso, ma siamo convinti che la solidità del nostro modello e l'esperienza del nostro team ci permetteranno di riportare il brand a crescere».
Fondata nel 1830 da John Rich e Daniel McCormic in Pennsylvania, Woolrich è tra i più antichi produttori americani di tessuti in lana e abbigliamento outdoor. Nata per vestire cacciatori, taglialegna e operai delle ferrovie del Nord-Est degli Stati Uniti, ha poi conquistato anche il mondo urbano, trasformando un capo tecnico in un simbolo di autenticità e resistenza.
Con questa acquisizione, BasicNet, che nei primi nove mesi del 2025 ha registrato vendite pari a 909 milioni di euro, aggiunge al proprio portafoglio un brand dal forte heritage, pienamente in linea con i valori del gruppo: autenticità, iconicità e impatto culturale. E, allo stesso tempo, «Woolrich beneficerà del collaudato modello di business BasicNet, con l'obiettivo di rilanciare il marchio sui mercati europei e a livello globale, in sinergia con Baoxiniao, proprietario del marchio nel resto del mondo», si legge nella nota ufficiale.
Oggi, cambiare nazionalità non significa perdere le radici, ma guardare avanti ed evolvere
con slancio.Il cappotto simbolo dell'outdoor americano entra dunque a far parte di una nuova storia italiana, dove heritage e innovazione si incontrano sotto un'unica visione: custodire il passato per ridisegnare il futuro.