Investindustrial rifornirà gli scaffali di Walmart

Bonomi compra TreeHouse Foods per 2,9 miliardi. Nasce un big delle marche da supermercato

Investindustrial rifornirà gli scaffali di Walmart
00:00 00:00

Colpo miliardario per Andrea Bonomi (nella foto) nel food degli Stati Uniti con il suo fondo, Investindustrial, che diventa così leader dei marchi privati (private label) a stelle e strisce. L'operazione della svolta riguarda l'acquisto per 2,9 miliardi di dollari di TreeHouse Foods, gruppo quotato al Nyse attivo nella trasformazione alimentare specializzata nella produzione di alimenti confezionati a marchi privati con sede a Oak Brook, Illinois. Tra i suoi grandi clienti Walmart, Tesco.

TreeHouse è nota in Italia per il gruppo Pasta Lensi, che produce pasta senza glutine, di legumi e di kamut, sia con il brand Pastificio Annoni (lasagne, cannelloni e pizzoccheri). Investindustrial pagherà 22,5 dollari ad azione per rilevale l'intero capitale di TreeHouse e delistarla da Wall Street, per un totale di 1,2 miliardi di dollari, con un premio del 38% rispetto alla quotazione del 26 settembre scorso, prima che iniziassero a diffondersi i rumor su una possibile acquisizione. In realtà, il fondo di Bonomi aveva messo nel mirino il gruppo americano già nel 2022.

In base ai termini dell'accordo, gli azionisti di TreeHouse Foods riceveranno 22,5 dollari in contanti per ogni azione ordinaria posseduta al closing e un diritto non trasferibile per azione ordinaria per partecipare alla suddivisioni degli eventuali incassi legati a un contenzioso legale relativo al business del caffè di TreeHouse Foods.

«L'acquisizione di TreeHouse Foods, che opererà in modo indipendente all'interno del portafoglio di Investindustrial, sottolinea la competenza dell'azienda nel settore alimentare e delle bevande e ne evidenzia la solida presenza in Nord America, dove le società del portafoglio di Investindustrial avranno un totale di oltre 85 stabilimenti produttivi e 16mila dipendenti», ha commentato lo stesso Bonomi, presidente dell'Industrial Advisory Board di Investindustrial. «Siamo fiduciosi nelle opportunità di crescita a lungo termine nei marchi privati e nelle categorie in cui opera TreeHouse Foods, nonché nella capacità dell'azienda di consolidare la sua solida leadership», ha aggiunto.

L'operazione, approvata all'unanimità dal consiglio di amministrazione di TreeHouse Foods, dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2026 e si aggiunge all'altro colpo messo a segno nel 2025.

Il polo alimentare da 4 miliardi denominato Windoria e nato dall'unione tra l'italiana La Doria, la statunitense Winland Foods e la saudita Al-Fursan. Il mercato delle private label in Europa e Usa è in espansione e negli Stati Uniti il suo valore ha raggiunto 121 miliardi di dollari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica