Amazon ha deciso di adottare l'intelligenza artificiale e la conseguenza è stata un maxi licenziamento che ha colpito oltre 30mila dipendenti. Uomini e donne hanno dunque perso il loro posto di lavoro, e a partire da oggi resteranno a casa. Questa la sconcertante notizia riportata dai principali quotidiani esteri, come il Guardian o la CNBC.
Il cambiamento era nell'aria. Andy Jassy, Ad di Amazon, aveva già dato alcuni avvisi, affermando che l'IA avrebbe molto presto cambiato la struttura del lavoro. Forse però nessuno immaginava che le conseguenze sarebbero state così devastanti, almeno per i tanti dipendenti dell'azienda. Persone che hanno lavorato per anni. Da ora in avanti saranno gli algoritmi a prendere il loro posto. L'intelligenza artificiale, del resto, può lavorare h24, non pretende permessi né ferite, né rischia di ammalarsi. Di sicuro, è più economica.
Con 1,55 milioni di lavoratori disseminati in tutto il mondo, Amazon ha deciso di dare un drastico taglio. Ad oggi parliamo del 10% del personale amministrativo, ma non è detto che a questa ondata di licenziamenti non ne seguirà un'altra. Pare inoltre che questa nuova politica non sarà adottata solo dalla società di Bezos. Al momento i mercati sembrano entusiasti. Bisogna vedere quali saranno le conseguenze future, perché se le persone non lavorano e non percepiscono stipendio, chi acquisterà i prodotti messi in vendita dalla stessa Amazon? Il timore è che, procedendo su questa strada, l'intero sistema finirà per collassare.
Ma ora, ad Amazon, è il tempo di Blue Jay, il super robot efficiente capace di sostituire l'uomo fino al 75% delle operazioni manuali. Blue Jay sistema i pacchi, coordina la logistica e riesce addirittura a comunicare con le altre macchine. Tye Brady, capo della divisione Amazon Robotics, afferma che i robot non stanno sostituendo le persone: il loro compito è assistere i lavoratori. "Nessuna azienda ha creato più posti di lavoro di Amazon negli Stati Uniti nell'ultimo decennio. Stiamo attivamente assumendo nei centri logistici in tutto il Paese e recentemente abbiamo annunciato il nostro piano per assumere 250.000 persone per la stagione natalizia", ha dichiarato Kelly Nantel, portavoce di Amazon, come riportato da SkyTg24.