
Si è parlato di Intelligenza artificiale e di molto altro ancora nel corso del Cnpr forum speciale su “La professione del commercialista: work in progress” promosso dalla Cassa di Previdenza dei ragionieri ed esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca

Intervista al teologo e professore della teologia della trasformazione digitale alla Cattolica di Milano: "L’intelligenza artificiale è uno strumento di potere e uno strumento d'ordine, che diventa significativo in mano a pochissimi soggetti"
Uno sguardo sulle nuove opportunità di formazione e professionalità: previsti nove panel con ospiti eccellenti ed esperti

L'idea di Marco Messina mette in contatto chi cerca lavoro e chi assume: basta un video

Il 36% nell'ultimo anno vittima di frodi e attacchi informatici. L'Ai divide tra opportunità e rischi. Allarme baby gang

Nicastri (Aidr): TributIAmo è il facilitatore tra gli operatori fiscali e la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate che ormai supera il miliardo e 300 milioni di informazioni
Non sarà necessario rimanere aggiornati in tempo reale su tutti i messaggi inviati in ogni singola chat di WhatsApp: arrivano i "riassunti" generati dall'intelligenza artificiale, ecco in che modo

La foto dell'AI di X: Inzaghi come un navigatore che trionfa nel mare in tempesta

Discorso ai cardinali: "Leone XIII affrontò la questione sociale, serve rispondere ai temi dell'intelligenza artificiale e della dignità umana"

Enrico Mensa, uno dei massimi esperti italiani di intelligenza artificiale applicata al linguaggio, ha avuto l’idea di mettere sotto torchio i modelli linguistici chiedendogli di completare i proverbi, e il risultato è esilarante