Il settore accelera la crescita e negli Usa sono sempre più i corsi solo online. Il caso Multiversity

Il settore accelera la crescita e negli Usa sono sempre più i corsi solo online. Il caso Multiversity
L'uscita di GPT-5, è il segnale che ci dovrebbe convincere che l’IA ormai, oltre ad essere uno strumento di uso quotidiano, dovrebbe diventare materia di studio, a scuola. Prima che l’ignoranza in materia possa sopraffarci
La democrazia che viene affidata alla consulenza delle macchine, l'arte di governo che si avvale dell'intelligenza artificiale, un passo oltre l'imponderabile
Il governo federale è uno dei principali acquirenti di tecnologia al mondo. Le sue scelte orientano il mercato. Se stabilisce dei criteri per i contratti pubblici, avrà un peso enorme sul modo in cui l'intelligenza artificiale verrà sviluppata
L’open source è diventato un mito moderno: è gratis, è comunitario, è democratico e chi lo critica sembra subito un reazionario
Cosa succede se gli strumenti con cui abbiamo a che fare evolvono più velocemente dei nostri maestri, cioè delle persone che dovrebbero insegnarci a usarli?
Vogue America per la prima volta ha ospitato la campagna pubblicitaria di un grande marchio con protagonista una modella creata al computer. E a dispetto di tutte le prediche positive e moraliste, la modella che tutti abbiamo in testa e che il digitale ci restituisce è: femmina, giovane, bianca, magra, bionda, occhi azzurri. Ma dai...
Le notizie false di cronaca nera invadono internet. Ma ci sono conseguenze oltre il clickbait: il caso di un uomo norvegese e come tutelarsi
KF-21 e droni stealth in missione congiunta: attacchi coordinati, IA avanzata e test al via entro l’anno. Seoul accelera sulla guerra autonoma
Una 55enne è stata fermata dalla polizia a Lido di Ostia: era stata condannata in via definitiva a 9 anni di carcere