Perché sui prodotti, per lo più cinesi, che Bezos vende sulle sue piattaforme non viene indicato quanto guadagna l'operaio cinese che lo ha prodotto? Il consumatore saprebbe il peso dei dazi di Trump, ma anche lo sfruttamento del lavoro a Pechino

Perché sui prodotti, per lo più cinesi, che Bezos vende sulle sue piattaforme non viene indicato quanto guadagna l'operaio cinese che lo ha prodotto? Il consumatore saprebbe il peso dei dazi di Trump, ma anche lo sfruttamento del lavoro a Pechino
Bezos rinuncia a pubblicare l'impatto delle tariffe sui prezzi delle merci vendute
Secondo un portavoce del colosso dell'e-commerce, l'idea sarebbe stata proposta dal team che gestisce il negozio ultra low-cost. E Trump telefona a Bezos
I gusti del fondatore di Amazon sono particolari: polpo per colazione e alimenti integrali. Ogni tanto si concede hamburger e iguana arrosto
La società può passare di mano entro la scadenza del 5 aprile
Secondo il New York Times, la proposta è arrivata tramite una lettera al vicepresidente americano JD Vance e al segretario al commercio Howard Lutnick. La decisione di Trump potrebbe arrivare già oggi
Tra il 2012 e il 2024, in Italia sono spariti quasi 118mila negozi. Tra le cause della desertificazione spicca il boom delle vendite on line
Vuote le vie del centro, boom di bar e b&b. La sfida: "Vetrine online per i più piccoli"
Il nuovo servizio offerto ai suoi clienti dal colosso dell'e-commerce è in fase di sperimentazione
Qual è il valore aggiunto di un negozio fisico? Lo scambio informazioni con i consulenti della parafarmacia, la richiesta di pareri guardandosi negli occhi