Mfe raddoppia i profitti con la spinta dall’Italia

Berlusconi: "Stiamo crescendo oltre le previsioni"

Mfe raddoppia i profitti con la spinta dall’Italia
00:00 00:00

Mfe-Mediaset brinda in Borsa ai conti dei primi nove mesi dell'anno: il titolo B, il più significativo con dieci diritti di voto, ha guadagnato l'1,3% superando i 4 euro, mentre il titolo A è balzato del 2,2% a 3,04 euro. Gli utili del gruppo sono più che raddoppiati a 243,1 milioni (dai 96 milioni dello stesso periodo del 2024), i ricavi netti consolidati si sono attestati a 1.939,1 milioni rispetto ai 2.004,7 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso e la generazione di cassa caratteristica (free cash flow) si è mantenuta elevata a 348 milioni (+9,4%).

I conti al 30 settembre assorbono l'impatto della tedesca Prosieben solo per la quota precedente all'Opa, mentre dal prossimo trimestre li consolideranno integralmente. A parità di perimetro, il gruppo conferma le stime per l'intero 2025 specificando che «i risultati economici e finanziari nei prossimi trimestri saranno condizionati da fattori non confrontabili e straordinari legati all'acquisizione e al consolidamento integrale» di Prosieben.

L'Italia mostra una raccolta pubblicitaria in crescita, mentre la Spagna rimane in territorio negativo. Il risultato operativo (Ebit) è positivo per 61,3 milioni contro i 126,6 milioni nello stesso periodo del 2024 «per effetto principalmente di una compressione dei margini in Spagna», sottolinea l'azienda in una nota. Nel solo terzo trimestre, l'ultimo nel quale il Biscione non consolida completamente i conti della controllata Prosieben in Germania, la raccolta pubblicitaria «ha mostrato una tenuta complessiva. In particolare, nel nostro Paese il dato progressivo si conferma superiore all'esercizio precedente (+1,4%) e all'andamento del mercato che risulta ancora in flessione», spiega Mfe-Mediaset. I ricavi pubblicitari lordi su base consolidata si sono attestati a 1.921 milioni rispetto ai 1.943 milioni precedenti, quando la crescita complessiva era stata estremamente sostenuta (+6,5% rispetto al 2023).

«Nonostante il mercato tv in Spagna resti molto complicato e l'impatto dei conti di ProSiebenSat.1, su cui abbiamo appena iniziato a lavorare, Mfe continua a crescere, andando oltre le previsioni», ha sottolineato l'ad, Pier Silvio Berlusconi.

«Anche dopo il terzo trimestre, storicamente il più debole dell'anno, grazie alla nostra attenzione gestionale e alla strategia crossmediale, chiudiamo i nove mesi con un utile in aumento e una generazione di cassa migliorata di circa il 10%. Sono segnali concreti della forza di una Mfe sempre più internazionale». L'ad ha inoltre evidenziato «il forte incremento degli ascolti di Mediaset in Italia, in un mercato iper-affollato e iper-competitivo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica