
Il presidente dell'Abi: "Alla Ue servono grandi gruppi e frenare i capitali esteri è contrario al libero mercato"

Consob fredda sulla richiesta di una sospensione dell'Ops

Oggi sono stati firmati degli accordi fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna segnando così un reset rispetto all'uscita della Gran Bretagna dall'Europa con la Brexit nel 2020. I rapporti sono tornati a stringersi anche alla luce di quello che sta succedendo sullo sfondo a livello geopolitico con le guerre sul campo e le guerre commerciali a colpi di dazi. Ecco cosa succederà

I prestiti a famiglie e imprese in attivo dopo due anni di cali. Patuelli: "L'offerta è abbondante, ripartono gli investimenti"


Di Foggia: "Il blackout spagnolo ha dimostrato la necessità di potenziare tutte le infrastrutture"

Niente accordo coi cinesi. Camfin: "Se non cambiano posizione ci saranno conseguenze"

Lo spread è un termometro dell'affidabilità creditizia dell'Italia. Lo era prima quando le cose andavano meno bene, ma lo è ancora e riflette un recupero di fiducia.

Notifica partita in ritardo e ora l’operazione traballa

Decisa una tregua di 90 giorni. Trump: "Parlerò con Xi. L'Europa? È più cattiva"
