Viviana Persiani
Anche Babbo Natale diventa una star; il nonno dalla lunga barba bianca, di rosso vestito che ogni 25 dicembre sbarca nelle case di tutti i bambini celebrando la loro buona condotta con un dono, ha deciso di dare spettacolo e di diventare un divo da palcoscenico.
Da questa sera, al Teatro della Luna, con Christmas Show, la platea milanese potrà immergersi in un'autentica atmosfera natalizia che, tra calde luci, musiche, cori gospel, giocattoli, renne e perché no, anche un po' di neve, accompagnerà il pubblico anche a salutare il nuovo anno.
«A Broadway, The Spectacular Christmas è un evento teatrale che vive da ben cinquantaquattro anni - racconta Maurizio Colombi, che firma la regia della messinscena -: questo suggestivo spettacolo di netto stampo americano, continua ancora oggi a richiamare una folta platea, rinnovandosi ogni anno e arricchendosi sempre di più. Influenzato da questo lavoro prettamente natalizio, ho pensato di importare in Italia l'idea per rendere il Natale ancora più caldo e più sentito, offrendo all'evento una dimensione fantastica e spettacolare, tagliata a misura del pubblico nostrano».
Dopo aver sperimentato l'iniziativa tre anni fa al Teatro delle Erbe, proponendola in forma ridotta e modesta, senza dimenticare la felice esperienza di un allestimento grandioso in Spagna, il regista, approda in Italia con un lavoro studiato anche per un pubblico infantile.
«Anche se l'idea è americana, ho ripreso in mano lo spettacolo e traducendolo l'ho adattato ad una platea italiana di adulti, ma anche di bimbi», dice Colombi.
Forse non tutti conoscono la storia di Santa Claus e questa è l'occasione di scoprire l'origine di questo personaggio che compare solo una volta l'anno.
«La prima parte della messinscena, infatti, è dedicata a questa figura mitica; ripercorrendo la sua storia, sulla scena prenderà vita una sorta di varietà. In un paese tutti gli abitanti hanno espresso un desiderio, ad esempio l'ubriacone, sogna di diventare sobrio. Avvolti da un grande romanticismo, da effetti magici e fantastici, i cittadini del paese vedranno i manichini esposti nelle vetrine dei negozi che prenderanno vita».
Ma Babbo Natale dove trova tutti i doni che elargisce con grande generosità a tutti i bimbi buoni?
«Ecco che nel secondo quadro, ambientato nella grotta di Babbo Natale, quattro gnomi pasticcioni costruiscono tutti i giocattoli. È a suon di musica celtica che, quando il padrone di casa arriva, i manufatti si animano».
Santa Claus News è il telegiornale proiettato a video che si interpone tra il primo e il secondo tempo, quello dedicato alla dimensione religiosa. Dal paganesimo alla sacralità del Natale.
«Il presepe e la Natività sono al centro della seconda parte dello show, passando dal divertimento e dal ritmo musicale alla suggestione del vero significato natalizio. Tra fantasia e realtà con più di trenta ballerini, coreografie coinvolgenti e musiche classiche, le famiglie saranno catapultate nel mondo del divertimento, dell'emozione e anche delle sorprese».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.