Balotelli testimonial contro i fuochi d'artificio

Dopo le scuse e le spiegazioni sull'incendio provocato a casa sua, SuperMario ha accettato di mettere la faccia sulla nuova campagna regionale per i giovani e il corretto uso dei fuochi. «É successa una cosa molto stupida e sono arrabbiato»

Dall'incendio in casa alla campagna sulla sicurezza dei fuochi d'artificio: così va il mondo. Mario Balotelli, dopo la doppietta allo United nel derby di Manchester, ha già trovato chi gli propone riscatto anche fuori dal campo. Adesso potrebbe fare il testimonial contro chi usa fuochi d'artificio. Proprio lui. L'attaccante del City era finito nuovamente sulle prime pagine dei tabloid britannici dopo l'improprio utilizzo di alcuni petardi nel bagno di casa. La "bravata" aveva costretto i pompieri a spegnere un incendio. SuperMario si era difeso scaricando la responsabilità su alcuni amici: «È stata anche colpa mia, perché non dovevo permettere a certa gente di entrare in casa», aveva detto.
Ora, spinto dal club, SuperMario ha accettato di mettere la faccia sulla nuova campagna regionale dal nome «Treacle», lanciata a Manchester e rivolta principalmente ai giovani, per informarli sul corretto utilizzo dei fuochi d'artificio. Un testimonial improbabile, quasi un'ironica provocazione: Balotelli pronto a prestare il suo volto ad una campagna per la sicurezza nell'uso dei fuochi d'artificio.
Ieri Mario ha spiegato ai dirigenti del City la dinamica dell'incidente, chiarendo che ad attizzare il fuoco è stato un amico di suo fratello mentre lui si trovava altrove. Mario - scrive oggi il Daily Mail - ha accettato di buon grado di prestare la sua immagine per promuovere una campagna per un uso sicuro dei fuochi d'artificio.
«I giornali hanno frainteso quello che è successo perchè io non c'entro nulla questa volta - le parole di Mario affidate al sito del Manchester City -. Il mio amico si è scusato per i danni provocati, ma la cosa più importante è che nessuno si sia fatto male.

È stata una cosa molto stupida quella che ha fatto e mi sono molto arrabbiato. Il messaggio che bisogna dare ai bambini è che i fuochi d'artificio possono essere pericolosi e bisogna sempre utilizzare tutte le attenzioni necessarie».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica