Un bando per salvare le antiche creuze

Passa anche per le creuze, le antiche mulattiere e i percorsi pedonali in salita che per secoli hanno costituito la «viabilità» e i collegamenti di tanti borghi storici, la valorizzazione del patrimonio paesistico-culturale ligure.
Per questo, la Regione Liguria, per sistemare le tante creuze dalla caratteristica pavimentazione a ciottoli, pietre e mattoni e consentirne nuovamente un tranquillo transito a residenti e turisti ha approvato ieri un bando riservato ai comuni.

Il provvedimento prevede in particolare che, per l’anno in corso, vengano stanziati e impiegati contributi per un ammontare che supera complessivamente i 500mila euro.
I contributi saranno concessi nella misura variabile dal 50 al 70 per cento della spesa prevista.


Obiettivo del provvedimento è quello di consentire nuovamente di percorrere a piedi le antiche creuze, che attualmente si trovano oggi in uno stato abbandono molto accentuato e, in alcuni casi, addirittura parzialmente cancellate da manti bituminosi per favorire il transito delle auto.
I comuni interessati a usufruire dei contributi potranno presentare le domande di contributo alla Regione Liguria entro il 15 maggio prossimo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica