Bartolini, le Robinie e le golosità pavesi

Sulle ghiottonerie tradizionali dell'Oltrepò Pavese siamo tutti più o meno informati: il salame di Varzi ma anche il lardo o la coppa, la mostarda di Voghera, la carne stufata. A Montescano c'è chi ha saputo deviare dal seminato delle trattorie caserecce tutte sostanza e qualità così così: al ristorante Le Robinie, nella verdissima Ca' d'Agosto, la famiglia Coppola un anno e mezzo fa ha dato carta bianca al talentuoso toscano Enrico Bartolini, telefono 0385.241529, uno che, visto il successo che riscuotono, non ci pensa neanche a togliere dalla carta estrosi cavalli di battaglia come il Manzo crudo al coltello con salsa d'uovo al curry e sorbetto di mandorle o la Coscia d'oca croccante con fegato grasso e patate ai grani di senape. Qui si viene anche per portarsi via i loro vini.

E chi è fermo al pregiudizio della bonarda come vino flop, punti sulla vicina Rovescala: la Ombre Rosse di Fortesi, www.fortesi.com, fa ravvedere gli scettici. Che, volendo, in Oltrepò possono perdersi a cavallo per ore tra gli infiniti sentieri collinari di una comprensorio purtroppo (ma per fortuna) trascurato da tanti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica